Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Problema infernale con NVU e CSS sto impazzendo!

    Buonasera,
    ho un problema con NVU che non so risolvere se non chiudendo e riaprendo il programma
    In breve:
    sto rifacendo daccapo le pagine del sito fatto a suo tempo con quella caccola di Frontapage..
    ho creato un foglio di stile esterno, semplice, per ora, per i componenti del template e per le classi.
    il CSS, ovviamente, lo richiamo in tutte le pagine che mano mano ricreo; ovviamente, per semplificarmi la vita, per i testi dello stesso autore, riutilizzo la pagina precedentemente modificata, incollo il nuovo testo nell'html, cambio le immagini che devo cambiare, nel codice, con relativi parametri, eventuali link, indi, salvo col nome già presente on line e salvo nel pc, per poi poter ricaricare tramite consueto ftp la nuova pagina e sovrascriverla.
    Normalmente ci metto poco a fare tutto questo e tutto va senza problemi, solo che ogni tanto NVU, nel momento del salva con nome, che fa?
    mi dissocia letteralmente il css, tutti gli elementi, e le immagini, e me le sbatte sul desktop togliendole dalla pagina

    di conseguenza, on line poi non si vedrebbe manco più lo sfondo, e io devo in quel caso ricominciare daccappo, con perdita di tempo...
    Il dubbio mi è venuto: ha difficoltà a collegarsi con il css??
    non lo riconosce bene?
    o è un bug?
    mi aiutate? sono quasi disperata

  2. #2
    Una domanda imbarazzante... ma questo cavolo di NVU che cosìè la marca di un trattore?

    Rispondimi please.
    Think global, act local.

  3. #3
    NVU è un editor html di casa mozilla..

    @valentina: ti consiglio di cercare supporto sul forum mozillaitalia.it nella sezione dedicata a NVU (sperando che qualcuno abbia una risposta)

  4. #4
    ti consiglio di usare notepad++ free comodo e semplice...supporta anke altri linguaggi...ma lo preferisco solo x l'html
    tenta tenta tenta...ci sei riuscito?no...tenta
    IL MIO SPACES
    IL SITO DELLA MIA CLASSE DA VISITARE ;D

    CLICCA X FAVORE

  5. #5
    Edit plus è il migliore... oppure più orientato alla grafica... top style pro
    Think global, act local.

  6. #6
    ok ho provato top style scaricato da qsto forum...eh si, proprio bello e facile fa tutto lui... grande index hehehhe
    tenta tenta tenta...ci sei riuscito?no...tenta
    IL MIO SPACES
    IL SITO DELLA MIA CLASSE DA VISITARE ;D

    CLICCA X FAVORE

  7. #7
    grazie a tutti per le risposte, ragazzi
    ma il problema non c'è più da tempo in quanto ho cambiato metodo di lavoro: mi collego tramite Frontpage, ci lavoro in real time in testuale e salvo on line.
    Occasionalmente ho provato Amaya, M.Expression Web Designer (già meglio di FP), notepad2 e blocco note per appunti e parti di codice.

  8. #8
    ok...allora scarica bluevoda bluevoda ke è un editor testuale e visuale...inglese ma di una semplicità abnorme...ha tutto...col tasto destro puoi vedere le proprietà...tra cui o il listato o background,i meta tag, e tutto il resto...poi basta metersi un pò a xdere tempo x trovare tutto veramente ok???????????
    tenta tenta tenta...ci sei riuscito?no...tenta
    IL MIO SPACES
    IL SITO DELLA MIA CLASSE DA VISITARE ;D

    CLICCA X FAVORE

  9. #9
    ok sono sempre curiosa in fatto di editor html, lo proverò, grazie

  10. #10
    Signori non c'è tempo da perdere in prove.

    Ci sono solo due Editor:

    Per chi ama la tastiera e Sparta : EditPlus
    Per chi ama il WYSIWYG e Atene: Dreamweaver

    Non pensate?

    PS. La colpa della riesumazione della discussione è mia. Ogni tanto setto la ricerca a 100 giorni e rispondo a tutti coloro non hanno avuto risposta.
    Think global, act local.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.