Ciao, ho provato a fare quello che mi hai indicato ma non è successo assolutamente niente :-(

Sul pc di casa ho provato così: scaricato il pacchetto xampp 1.53 con l'installer(200Mb di roba una cosa mostruosa) che contiene:

Apache 2.2.2
MySQL 5.0.21
PHP 5.1.4
phpMyAdmin 2.8.1

Ho provato e Drupal funziona anche senza utente root.

Ho fatto uninstall di xampp e poi per sicurezza con Advanced Cleaner e CCleaner più regcleaner ho dato una bella pulita(anche se poi ho visto che non era necessario più di tanto).

Ho riavviato xp(pro). Dopo vari tentativi di installare Apache ho deciso di eliminare la partizione del disco e formattare tutto(NTFS completa)

Dopo aver formattato installo xp e proseguo con i passaggi seguenti.E' la seconda volta in 2 giorni VVoVe:

Visto che le versioni messe insieme da xampp funzionano con Drupal 4.7.3 faccio il download dei singoli pacchetti.

Ho scaricato le versioni:

apache_2.2.2-win32-x86-no_ssl.msi

php-5.1.4-Win32.zip

mysql-essential-5.0.24-win32.msi

phpMyAdmin-2.8.2.2.zip

e provo ad installare tutto come da guida http://php.html.it/guide/leggi/94/guida-php-su-windows/ nelle parti dove indica come installare php 5.x e mysql 5.x

Non mi va di installare un altro software LAMP al lavoro perchè è un bordello poi aggiornare le versioni nel tempo e poi non si impara nulla.

Se riesco a far funzionare la baracca è mio desiderio poi spiegare passo passo tutto quanto sulla community di Drupal(http://www.drupalitalia.org - sito italiano, http://drupal.org - sito inglese) perchè ho visto che molte persone hanno incontrato il mio stesso problema.

Se non riesco a far funzionare Drupal con l'installazione manuale come si deve(il mio problema era dato dal fatto che con versioni diverse Php 4.4.4 apache 2.0.59 avevo problemi grossi pur avendo seguito alla lettera la guida di html.it) sono in mezzo ai casini più neri e davvero inizierò a sbattere la testa non prima di essermi arrampicato sugli specchi

Help me !

Il mio timore più grande è di non riuscire a far funzionare tutto manualmente e poi di dover formattare di nuovo il pc al lavoro(come tanti ho installato QUELLA SCHIFEZZA DI EASYPHP 1.8) rimettere xp pro (reinstallare i vari driver per farlo riconoscere alla rete lan aziendale e tutti i programmi che ci sono sopra).

Ho letto anche la pillola su easyphp 1.8 http://forum.html.it/forum/showthrea...illola+easyphp

Al lavoro sembra(visto che apache 2.0.59 l'ho installato dopo aver rimosso easyphp 1.8)che sia riuscito ad eliminare la schifezza.

Mi sa che sono perseguitato dalla legge di Murphy.

Questa storia di non riuscire a far funzionare su xp pro tutto il necessario per Drupal 4.7.3 va avanti da 2 settimane buone e al lavoro mi stanno perseguitando

Ma è possibile che non riesco a far andare una cosa apparentemente semplice?