Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Posizionare header centrata di fianco ad una immagine

    Ciao,
    ho una cosa di questo tipo:


    <div class="headingblock">
    <img id="templateimage" alt="bottom arrow" title="Collapse this block"
    srctop_arrow.gif" />
    [img]TreePlus.png[/img]
    <h2>
    Questo è il titolo
    </h2>
    </div>

    Come faccio a fare in modo che le immagini stiano sempre nell'angolo in alto a sinistra del blocco headingblock mentre di fianco ad esse, sulla stessa riga, compaia la scritta "questo è il titolo", centrato orizzontalmente nel blocco stesso?
    Saluti,
    carlostefano

  2. #2
    Posta anche il Css che hai scritto^^

    p.s: ti faccio notare un errore:

    Il primo source(src="")

  3. #3
    p.s: ti faccio notare un errore:

    Il primo source(src="")

    Errore di copiatura nella textarea di questo Forum
    p.s.
    so come si scrive il codice html per inserire un immagine


    Originariamente inviato da Another-Life
    Posta anche il Css che hai scritto^^

    Non vedo il bisogno di farlo. Se lo sai rispondi, altrimenti grazie lo stesso.

    carlostefano

  4. #4
    Sei il classico tipo che va avanti sul <<io lo so e tu non lo sai>> ....Per rispondere alla tua domanda bisogna vedere che tipo di struttura hai realizzato.Quello che chiedi si puo fare in diversi modi.Oltretutto un forum non serve solo a darti la risposta corretta ma anche ad aiutare altre persone che hanno il tuo stesso problema.

  5. #5
    Mi dispiace di essere stato scortese, ma mi da fastidio quando qualcuno risponde prendendomi un po' come l'ultimo arrivato, un po' come hai fatto qui.

    Io sono un webmaster di professione; questo non vuol dire che sappia tutto in materia, ma di certo non penso, come hai scritto, di fare confusione su concetti essenziali, di aver bisogno di un link ad argomenti stranoti, di farmi notare uno stupido errore di copiatura pensando di avermi insegnato qualcosa. Se chiedo come si può ottenere un certo effetto è perchè ho i miei buoni motivi per voler realizzare una cosa di quel tipo. Questo poi non vuol dire che non sappia in assoluto come realizzarlo, ma come hai scritto anche tu una cosa si può fare in diversi modi, ed ogni modo può presentare pro e contro. Per questo mi interessa vedere come nella stessa situazione si comporterebbe qualcun'altro, in modo da valutare possibilità che magari non avevo ancora preso in considerazione e vedere se sono migliori di quelle da me adottate. Però per me è molto più semplice sentire una soluzione e discutere a partire da quella, che non elencare tutte le prove che ho fatto con i pro e i contro di ciascuna, altrimenti finirei dopodomani. Comunque...per finire sta discussione...la larghezza del blocco è espressa in termini percentuali, quindi mettiamo:


    .headingblock {
    width: 30%
    }

    questo perchè il blocco fa parte di una delle due colonne presenti nella pagina che si ridimensiona al ridimensionarsi della finestra. Una soluzione che ho adottato per tenere l'immagine nell'angolo in alto a destra del blocco è utilizzare il posizionamento:

    .headingblock {
    width: 30%
    position: relative;
    }

    #templateimage {
    position: absolute;
    top: 0;
    left: 0;
    }

    #templateimageinc {
    position: absolute;
    top: 0;
    left: 20px;
    }


    Il problema è che quando il blocco si ridimensiona il testo va a sovrapporsi alle immagini; io invece vorrei che il testo restasse sempre affiancato ad esse.
    Ho provato anche con questa soluzione:

    h2 {
    display: inline;
    text-align: center;
    }

    In questo caso ottengo si l'immagine di fianco al testo, ma il testo non appare centrato nello spazio restante.


    ciao,
    carlostefano

  6. #6
    [OT:

    Quando rispondo ad un utente,leggo per bene cosa ha scritto e scrivo la risposta esclusivamente in merito a cio.Il numero di messaggi in totale realizzati dall'utente mi aiuta ad avere un idea molto generica sulle sue conoscenze (avvolte sbagliata) ma non centra nulla con la risposta che dovro dare.

    In riferimento all'altra discussione:

    Se vai in visualizza/dimensione testo troverai Aumenta, Diminuisci e Normale come possibili opzioni per la dimensione del carattere; non c'è nessun valore numerico da settare. Del resto, anche se ci fosse, non mi interesserebbe (leggi più sotto) .
    I casi sono due: o non usi Firefox,oppure non sapevi che tramite il menu Strumenti >> Opzioni puoi selezionare il valore del font-size utilizzato di default dal browser.

    Con tutto cio,concludo dicendo che io non posso sapere cosa sai o cosa non sai.....per questo motivo ci tengo a fare un discorso completo e spero comprensibile non solo per rispondere all'utente interessato ma anche per chiarire insicurezze che altri utenti potrebbero avere.

    Rispondendo al problema,avrei bisogno di sapere come hai gestito la struttura principale(Container) che contiene tutte le sezioni.Per esserti di aiuto in poche parole avrei bisogno di vedere il codice Css +Html/Xhtml completo.

    p.s: Magari tu sei il tipo che pretende la risposta veloce(gettata con un minimo di criterio ma non sicura).Personalmente non mi piace questo modo di fare.Oltre a cio,se hai anche problemi di tempo,non credo che il forum faccia per te....addirittura lo stesso ambiente del Webmaster(in cui bisogna rimanere costantemente aggiornati)ha bisogno di pazienza e passione XD.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.