il database locale serve ad apt avere la lista dei pacchetti disponibili , installati , da installare o aggiornabili .Originariamente inviato da kudozz
nono, aspetta, il repository locale non mi interessa poi tanto, era solo una curiosità, per sapere se si potesse fare o se se fossi impedito io. il mio problema al momento è solo far ripartire adept. come faccio a sistemare Source.list? in effetti noto che c'è solo una linea in quel file, non credo sia normale. e comunque non capisco perchè tira in ballo il database se il problema sono le fonti...
Ogni volta che devi o voui eseguire un upgrade , credo sia pure logico come prima operazione apt deve andare a verificare che vi siano e quali siano i pacchetti aggiornabili. Per fare questo deve poter eseguire un analisi a confronto fra le versioni dei vari pacchetti installati o comunque memorizzati dal precedente upgrade e la versione di tutti i pacchetti disponibili sulle repositri e quindi prima di esguire qualunque operazione di upgrade va eseguito l' aggiornamento del database locale, compito a cui provvede il comando: apt-get update.
Per far ripartire adept poichè è solo un frontend grafico x apt , devi tassativamrente ripristinare il servizio su apt.
apt per funzionare correttamente non ammette la presenza di dipenze e relativa installazione conseguente rimasti irrisolti da altre installazioni o upgrade.
Cosi come pure non può assolutamente ammettere errori di sintassi nella configurazione delle soorgenti di installazione , per inteso /etc/apt/sources.list.
# Ubuntu foundation packages
deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper main restricted
# Security updates
deb http://security.ubuntu.com/ubuntu/ dapper-security main restricted
# Package updates
deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper-updates main restricted
# Backports of newer packages--unsupported and not thoroughly tested
deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper-backports main restricted
# Free unsupported packages from Debian and beyond
deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper universe
# Non-free unsupported packages from Debian and beyond
deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper multiverse
# Backports of newer packages--unsupported and not thoroughly tested
deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper-backports universe multiverse
# Cpiherfunk--some packages not available elsewhere
deb ftp://cipherfunk.org/pub/packages/ubuntu/ dapper main
Questo è il mio sources.list sulla mia installazione ubuntu-dapper. completa di gnome e kde.
Fai un confronto con il tuo e se il caso postalo qui.