Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Discussione: Passaggio variabili

  1. #1

    Passaggio variabili

    Ciao a tutti, ho il seguente form che con un ciclo dinamico recupera dei dati da un database secondo la selezione dei checkbox e li visualizza in un 'altra pagina:

    codice:
    <form name=Test action="risultato.asp" method=POST >
    <%
    n = 0
    while not objRS.EOF
    	lID = clng(objRS("ID"))
    	n = n + 1%>
    	
    <input type=CHECKBOX name=d<%=n%> value="<%=objRS("ID")%>"><%=objRS("Nome")%> - <%=objRS("Anno")%>
    
    
    <%	objRS.MoveNext
    wend
    objRS.Close
    set objRS.ActiveConnection = nothing
    set objRS = nothing
    %>
    <input type=HIDDEN name="num" value="<%=n%>">
    
    
    <input type=SUBMIT value="Select"> - <INPUT TYPE="RESET" VALUE="Cancella">
    </p>
    </form>
    e fin qui non c'è problema.....sulla pagina di destinazione (risultato.asp) oltre a visualizzare il risultato ho inserito un tasto che, secondo le mie intenzioni dovrebbe stampare una pagina .doc......il fatto è che su questa pagina (stampa.asp) non riesco a recuperare i dati e mi sto incasinando tra Session e variabili....sigh, mi potete dare una mano? Grazie

  2. #2
    dove è esattamente il problema?
    san imente saluta

    * http://simonecingano.it *

  3. #3
    Grazie per l'attenzione, dunque immagino che nella pagina risultato.asp dove recupero i dati dei check e li visualizzo debba esserci una istruzione che passi le informazioni anche alla pagina stampa.asp che ha le intestazioni :

    codice:
    Response.Buffer = true
    Response.ContentType = "application/msword"
    
    Response.AddHeader "content-disposition", "inline; filename=" & FileName
    per creare un doc al volo.....il problema è che non riesco a passare queste info....sigh

    ovviamente la pagina stampa.asp è attivata con un tasto.

  4. #4
    passarlo in querystring?
    san imente saluta

    * http://simonecingano.it *

  5. #5
    esatto.......tramite i check faccio una selezione di ciò che mi serve, mostro i risultati e lancio una stampa.....aggiungendo anche altri dati che fanno parte dei record selezionati.

    Ma il punto è che nella pagina risultato.asp

    codice:
    <% 
    	dim num
    	dim i
    	dim msg
    	dim Total_Del
    	
    	num = Request.Form("num")
    	
    		for i = 1 to num
    		id = Request.Form("d" & i)
                if id <>"" then
    			strSQL = "Select * From Elenco Where ID=" & id
    			set objRS = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
    	        objRS.Open strSQL, objConn 
    			Total_Del = Total_Del + 1
    			while not objRS.EOF
    			%>
    	        <%=objRS.Fields("Nome")%> - <%=objRS.Fields("Anno")%>
    
                <%
        objRS.MoveNext
        wend 
    	
    	end if
    	
    	msg = Total_Del & " Nomi Selezionati."
    	
    	next%>
    	
    <form name="form" method="post" action="stampa.asp" target="_blank" >
                    <input type="submit" name="Submit2" value="Salva come documento Word" ">
                  </form>
    
    <% response.Write(msg) %>
    dovrebbe esserci qualche istruzione (Session?) che passi alla pagina Stampa.asp ciò che ho selezionato......

  6. #6
    le session sono una cosa, le querystring un'altra

    vanno bene entrambi (io favorirei la querystring che non necessità di cookie)

    stampa i valori che devi passare in cambi hidden all'interno della form

    edit: ma ho scritto davvero "cambi"? eh eh eh... intendevo CAMPI!
    san imente saluta

    * http://simonecingano.it *

  7. #7
    niente....scusa la pausa ma se devo capire devo capire e provo e riprovo.....ma evidentemente mi manca un pezzo di info per "capire"....

    Quello che mi incasina è il ciclo for next in quanto una cosa simile ma con i form normali e variabili normali l'ho già fatta, ma qui in realtà il nome del checkbox quale è??? cioè è creato dinamicamente quindi dovrebbe essere un n+1.....insomma sarà l'ora ed un certo languorino ma sto sbiellando....

  8. #8
    si, puoi fare con un n+1

    dov'è il problema esattamente?
    san imente saluta

    * http://simonecingano.it *

  9. #9
    spiegami la procedura con n+1 grazie....

  10. #10
    chiariamoci prima di infilarci in un vicolo cieco

    tu hai 3 pagine

    pagina 1: l'utente seleziona dei record
    pagina 2: recupera i record selezionati
    pagina 3: restituisce un documento word con i valori dei record selezionati

    è giusto?
    san imente saluta

    * http://simonecingano.it *

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.