da alcune discussioni e letture passate, mi pare di ricordare che la ram viene usata "fin che ce n'è" e viene rilasciata solo quando serve di nuovo. Così penso anche per la swap. Poi può essere che le varie distro possano gestirla con meccanismi e quindi con risultati divrersi. In sostanza, sovente, si tratta solo di una "finta occupazione". Per accertarsene è sufficiente aprire sempre nuovi programmi, per vedere quando la ram è tutta occupata ed aumenta la swap occupata.