Ciao. Allora, le due select relative a luogo e tipo evento le puoi anche creare staticamente con l'html.
Se tu hai
<form method="post" action="cerca.php">

<select name="luogo_evento">
<option value ="Napoli">Napoli</option>
<option value ="Caserta">Caserta</option>
<option value ="Capua">Capua</option>
...


</form>

nella pagina cerca.php recupererai i valori delle option in base al nome delle select.
Ok, dunque devo avere una pagina che contiene questi menu a tendina, che dal pulsante "VAI" si collega alla pagina cerca.php. Fin qui ci sono.

Quindi

$luogo = $_POST['luogo_evento'];
stesso discorso per il tipo di evento.
In modo da affidare il menu a tendina con form method POST alla variabile $luogo, e alla variabile $tipo per il tipo di evento. Mi pare giusto.

la data è contenuta nella select che ho chiamato date quindi nella pagina che riceve i dati

$data = $_POST['date'];
Ok, ci sono.

Siccome sto usando il Portale Mambo, ovviamente script PHP, sai per caso se lo script che mi hai indicato è implementabile lì ? Altrimenti dovrò fare una copia HTML del template, e inserirlo in una pagina php.

Quindi, dopo aver definito tutte queste variabili, potrò fare una cosa del genere, correggimi se sbaglio:
Codice PHP:
// dati di accesso al database
$db_host "localhost";
$db_user "";
$db_password "";
$db_name "";

// connessione al database
$db mysql_connect($db_host$db_user$db_password);

// eseguiamo la query
$query "SELECT * FROM miatabella 
WHERE tipo_evento = '
$tipo_evento' AND luogo_evento = '$luogo_evento
AND data_evento = '
$data_evento'"
Dopodiché, se voglio ottenere i risultati della query, e far comparire la tabella sotto coi results, cosa devo utilizzare ?

Grazie mille ancora.