Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    224

    ADSL Telecom da 4 Mb a 20 Mb - Magari!!!

    Salve a tutti! Mi hanno attivato la modifica di Adsl Telecom da 4 a 20 mb, ma (maledetto quel giorno) nel momento in cui hanno fatto la conversione io nn mi posso più collegare con l'Adsl. Il led del modem Adsl sul mio router lampeggia. Cosa significa? CHe nn ho la linea? Che nn ho la portante? Attualmente devo navigare con un 56 k se voglio accedere alla Rete e visto che quegli incompetenti del 187 nn mi sanno dare la soluzione (5 giorni di guazzetto in brodo) quando all'atto della proposta mi avevano assicurato che il cambio sarebbe stato indolore.
    Vi prego siate chiari perché nn me ne intendo molto e desidererei sapere come rapportarmi con il tecnico (quando lo vedrò) e soprattutto se ho fatto quanto in mio potere.

    ps: ho un router che viaggia ad un massimo di 8 Mb e anche in questo caso prima che dessi l'ok al cambio mi era stato assicurato che nn avrei incontrato problemi al max nn avrei viaggiato ai 20 mb canonici ma a 8 o poco meno (e mi sarebbe andato bene per il momento visto che l'ho comprato da poco!)

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    416
    Il tuo router non è compatibile per ADSL2+ se non riesci ad agganciare oltre 8mbit (limite dell'ADSL normale).

    Che router hai ?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    224
    Il mio router è un Philips SNA6500 supporta ADSl a velocità intera Annex A: fino a 8 Mbps downstream, fino a un 1 Mbps upstream (G. 992.i & TI. 413, vers 2) supporta modulazione di linea DMT.
    Immagino che nn mi debba fidare dei tecnici Telecom, ma di fatto quando si è presentato ho fatto presente l'eventuale problema, il tipo ha chiamato dei tecnici in sede (immagino qualificati)che gli hanno risposto che al max avrei viaggiato a 8 Mb.
    Come potrebbero intervenire?
    Grazie 1000

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    416
    Il router che versione di firmware è installata?

    Sul sito della Philips ho trovato il firmware con vers. 0.46

    Scaricalo qui, c'è anche il tutorial per installarlo (in inglese).

    Una volta installato, vedi se riesci ad agganciare oltre gli 8mbit di portante. Se il risultato è lo stesso, ti conviene cambiare subito il router...


  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di dwb
    Registrato dal
    Mar 2001
    residenza
    My IDE! :)
    Messaggi
    2,908
    Devi cambiare il router, dato che quello utilizzato da te non supporta ADSL2+
    ~Il nome di una variabile deve riflettere il suo scopo e non il suo tipo di dati, NET Framework.

  6. #6
    In teoria dovrebbe funzionare... ma solo max 8 mbit
    http://e107plus.org
    Chi trova un amico,trova un tesoro, ma chi trova il tesoro se ne frega dell amico!!
    Prima di fare una cazzata pensaci

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di dwb
    Registrato dal
    Mar 2001
    residenza
    My IDE! :)
    Messaggi
    2,908
    Originariamente inviato da zat88
    In teoria dovrebbe funzionare... ma solo max 8 mbit
    Si, in teoria dovrebbe funzionare comunque, ma limitata a 8Mbit.....
    ~Il nome di una variabile deve riflettere il suo scopo e non il suo tipo di dati, NET Framework.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    224
    Grazie a tutti! Pare che il disagio fosse dovuto ad un inconveniente di cavo (linea).
    E' arrivato il tecnico ed ha risolto il problema: ora viaggio a circa 6.5 Mb. Proverò a scaricare l'aggiornamento del firmware.
    Grazie ancora

  9. #9
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da WolfITA
    Il router che versione di firmware è installata?

    Sul sito della Philips ho trovato il firmware con vers. 0.46

    Scaricalo qui, c'è anche il tutorial per installarlo (in inglese).

    Una volta installato, vedi se riesci ad agganciare oltre gli 8mbit di portante. Se il risultato è lo stesso, ti conviene cambiare subito il router...

    Guardate che se il router in questione e quello del link della philips se leggete bene le istruzioni in italiano ce scritto che e adsl2 il modem .

    Guardate nel pdf italiano a pagina 2 dove parla a destra del modem adsl cosa ce scritto .

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.