Uffi jsp non lo conosco, allora te lo scrivo in italiano! ok?
Allora, abbiamo la pagina1.jsp con due menu a tendina.
Il primo contiene gli elementi presi da una tabella nel db. Con un for lo riempi. Lo inserisci in un form solo per il primo menu a tendina. Lo chiamiamo formMenu1. Il tag del menu lo facciamo così:
<select ... onChange="javascript:document.formMenu1.submit();" > ok?
In sostanza quando tu scegli qualcosa di diverso dalla prima posizione... ti invia il form, chiaramente il form1 deve avere come action la stessa pagina, e la select in prima posizione deve avere un item tipo "seleziona valore". Dopo a fianco ci metti un'altro form e ci fai il controllo per visualizzarlo, se hai ottenuto un valore [il form1 è stato spedito] allora lo visualizzi e lo riempi con i dati del db. capito?
Forse non hai capito molto, ...![]()


Rispondi quotando