Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Aprire un form

    Salve, sto iniziando a sviluppare in C# ed ho il seguente problema:
    Ho creato una soluzione di visual studio vuota, all'interno ho messo due progetti (Applicazioni per windows) Applicazione1 ed Applicazione2.
    All'avvio mi parte il form1 presente su Applicazione1 adesso da questo form io voglio mettere un pulsante ed aprire il form2 che si trova su Applicazione2.
    Secondo voi si può fare?

    Se entrambi i form fossero nella stessa applicazione il problema non sussisterebbe
    infatti basterebbero le semplici istruzioni:
    Form2 form2 = new Form2();
    form2.ShowDialog();
    oppure
    form2.Show();

    Oppure se Applicazione2 fosse definito come libreria di classi anche in questo caso il problema non esisterebbe.

    Ma nel mio caso esiste un modo???
    grazie

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Ciascuna applicazione rappresenta un mondo a sé stante, pertanto gli elementi che fanno parte di un'applicazione generalmente non sono accessibili, anche e soprattutto per motivi di sicurezza, ad altri programmi, se non attraverso appositi canali controllati.

    Non è chiaro se, avendo due applicazioni attive, stai cercando di visualizzare da una delle due il form presente nell'altra, oppure se semplicemente vuoi visualizzare nel contesto della prima un form che però deve essere scelto dai tipi della seconda, quindi caricato e visualizzato.

    Insomma, cosa cerchi di fare esattamente?
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    83
    mi intrometto x' ho lo stesso problema, anche se io uso visual basic...
    penso che webdomen volesse chiedere se è possibile visualizzare da una delle due il form presente nell'altra..
    io, ad es, ho una applicazione web asp.net e una per windows e vorrei mettere, in una form dell'applicazione web, un pulsante che apre una form dell'applicazione per windows.
    nn so se s'è capito...
    scusate anche l'intromissione... bye

  4. #4
    Grazie alka della tua risposta e scusami se non sono stato chiaro ma sono alle prime armi
    Cerco di essere più chiaro.
    Io avvio la mia Applicazione1 che visualizza il form1 sul quale è presente un pulsante "Apri applicazione Due" che sull'evento on_click mi dovrebbe nascondere il form1 (banale utilizando il metodo Hide()) ma allo stesso tempo di dovrebbe aprire il form2 presente sulla Applicazione2 sempre nella stessa solution.
    Secondo voi su può fare?

    grazie

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    197
    io faccio form2.show oppure se nn stanno nello stesso progetto prova a usare le api

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Moderazione

    Originariamente inviato da acsp
    mi intrometto x' ho lo stesso problema, anche se io uso visual basic...
    Qui stiamo parlando di un problema diverso.
    Non è particolarmente corretto introdursi in discussioni d'altro cambiando la domanda.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  7. #7
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da webdomen
    Io avvio la mia Applicazione1 che visualizza il form1 sul quale è presente un pulsante "Apri applicazione Due" che sull'evento on_click mi dovrebbe nascondere il form1 (banale utilizando il metodo Hide()) ma allo stesso tempo di dovrebbe aprire il form2 presente sulla Applicazione2 sempre nella stessa solution.
    La Solution è un'entità pensata per l'organizzazione di progetti, non ha un'influenza necessariamente diretta a runtime sui programmi eseguiti.

    In sostanza, indipendentemente dall'esistenza o meno di una soluzione, si tratta di far interagire due applicazioni.

    Non è chiaro se la seconda applicazione deve essere solamente lanciata o se, ad applicazione attiva, occorre visualizzare un form nel suo contesto.

    Ma che utilità avrebbe tutto ciò? :master:
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  8. #8
    alka mi hai convinto metto tutti i mie form su di una sola applicazione.
    non ha molto senso ma era un possibile idea con cui mi sono scontrato e a cui vole dare una risposta ma come dici te essendo due applicazioni non possono comunicare.
    Grazie al prossimo dubbio

  9. #9
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da webdomen
    alka mi hai convinto metto tutti i mie form su di una sola applicazione.
    Non volevo convincerti, cercavo solo di capire qual'era lo scopo.

    Originariamente inviato da webdomen
    non ha molto senso ma era un possibile idea con cui mi sono scontrato e a cui vole dare una risposta ma come dici te essendo due applicazioni non possono comunicare.
    Le applicazioni possono comunicare, in generale, ma non capisco per quale motivo in questo caso.

    Non mi è chiaro l'obiettivo che ti sei prefissato e che vuoi raggiungere in questo modo.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.