Il mio xhtml lo genero da xsl. Ora, un xsl tipo
	codice:
	<?xml version="1.0" encoding="utf-8"?>
<xsl:stylesheet version="1.0"
    xmlns:xsl="http://www.w3.org/1999/XSL/Transform">
  <xsl:output method="xml" omit-xml-declaration="yes"/>
  <xsl:template match="/">
      <html>
      <body>
        <div></div>
      </body>
      </html>
  </xsl:template>
</xsl:stylesheet>
 
genera
	codice:
	<html><body><div /></body></html>
 
, in pratica il div viene 'ottimizzato' in fase di generazione dell'xml.
Ok, se metto come output method 'html'
	codice:
	<xsl:output method="html" omit-xml-declaration="yes"/>
 
il risultato è 'espanso' in modo da non riscontrare il problema del primo post, ma a questo punto mi chiedo: xhtml non è xml???? O forse posso lasciare output method="xml", ma devo definire qualcos'altro per fargli interpretare ai browser che uso sintassi xml per rappresentare un xhtml?
cyo!