Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    81

    Formazione Fantacalcio in Flash

    Salve ragazzi,
    potreste consigliarmi (se esiste) un tutorial per realizzare un'animazione in flash che faccia visualizzare una formazione di fantacalcio?
    Qualcosa di simile a questo .

    Grazie

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    81


    In che senso? A me linka in maniera corretta. Cmq per visualizzare la formazione in flash bisogna seguire questi passi:

    1. Collegarsi al sito del Palermo Calcio

    2. Cliccare su Stagioni Precedenti-->Stagione 2004-2005-->Incontri

    3. Selezionare una qualunque partita. Dovrebbe essere visualizzato un'animazione flash con un campo da calcio e la formazione del Palermo titolare in quella giornata.

    Grazie mille per l'aiuto!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    81
    up... nessuno può aiutarmi?

  5. #5

    Re: Formazione Fantacalcio in Flash

    Originariamente inviato da alfionas
    Salve ragazzi,
    potreste consigliarmi (se esiste) un tutorial per realizzare un'animazione in flash che faccia visualizzare una formazione di fantacalcio?
    Qualcosa di simile a questo .

    Grazie
    penso nn sia eccessivamente difficile

    i nomi da dove li prenderai da un file esterno ovviamente?

    quindi basterebbe fare tanti clip quanti sono i giocatori ed associare ad ogni clip il nome del giocatore preso dal file esterno


    dipende da come lo vuoi fare

    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    81
    crescenzo, grazie per la risposta. Anche io ho pensato, in linea teorica, ad una cosa abbastanza semplice ma essendo molto niubbo di Flash (ahimè) vorrei trovare un qualcosa per imparare ad eseguire un'animazione di questo tipo. Un tutorial di qualsiasi tipo ma che preveda un'animazione molto simile a quella che desidero realizzare.
    Poi vorrei rendere la cosa più complicata, in modo che il modulo di gioco visualizzato si adatti al ruolo dei giocatori che seleziono man mano in un menù con l'elenco della rosa.
    Ma vorrei andare per gradi. Ho già un'idea su come sviluppare il progetto. Pensavo ad un campo di calcio con una sorta di "griglia" con tutte le combinazioni delle posizioni possibili. Per esempio:

    Att ---x--x--x
    Cen x--x--x--x--x
    Dif x--x--x--x--x
    Por ------x

    Ora se selezioni i calciatori per un 4-4-2 vorrei che la "griglia" si sistemasse in questo modo:

    Att ---x-----x
    Cen x--x-----x--x
    Dif x--x-----x--x
    Por ------x

    Pensate possa essere una soluzione valida? Grazie!

  7. #7
    ciao se vedi QUI vai in schieramento,clicca su una squadra, in base alla cella del db riempita mi posiziona i giocatori in campo......
    -Nextart.it Graphic Solutions

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    81
    Grazie nextart, è quello che avevo in mente come base... ecco, ora non vorrei chederti il .fla (mi sembrerebbe moooolto eccessivo) ma potresti aiutarmi a trovare alcune informazioni di base su come ottenere un'animazione in parte simile a quella da te realizzata?

    PS. Ho dato un'occhiata ai tuoi lavori... molto belli, complimenti davvero!

    Saluti

  9. #9
    ciao alfionas grazie per i complimenti......
    ora non vorrei chederti il .fla


    il fla e' composto da due frame.

    per quanto riguarda la grafica il campo e' un semplice mc posizionato sullo stage.
    nel livello superiore al campo ho messo 21 (non 18 perche' le posizini occupabili con i vari moduli sono di piu' + la panchina) campi di testo dinamici istanziati g1,g2,g3,g4....g21

    crea un nuovo livello in cui andrà messo il codice AS, per caricare i dati relativi alla squadra selezionata.

    1° frame: ci sono i bottoni delle squadre istanziati con il nome della squadra che viene passato al frame successivo:
    codice:
    nome_squadra.onRelease = function(){
    _root.squadra = "NOME SQUADRA";
    //trace(squadra)
    gotoAndStop(2);
    }
    il nome squadra passato come var deve essere uguale al nome inserito nella tabella formazioni del db.

    2° frame
    codice:
    System.useCodepage = true;
    //imposto i campi dinamico
    for(i=1;i<=22;i++){
    _root.mc_contenitore["g"+i].autoSize="center"; 
    }
    // INVIO IL NOME SQUADRA ALLA PAGINA ASP
    // CHE SI OCCUPA DI ESTRARRE I DATI CORRISPONDENTI DAL DB
    dati_send = new LoadVars(); 
    dati_send.nome = _root.squadra; 
    dati_send.sendAndLoad("visualizza_form.asp", dati_send, "POST"); 
    dati_send.onLoad = function(success) { 
    if (success) { 
    _root.nome.text = dati_send["nome"]; 
    for(i=1;i<=22;i++){
    _root["g"+i].text = dati_send["g"+i]; 
    }
    _root.esito.text = dati_send["esito"]; 
    _root.Totale.text = dati_send["Totale"]; 
    } else { 
    _root.esito.text = "Errore";  
    } 
    };
    nel db ho una tabella 'formazioni' con questa struttura:
    nome campo ---> Tipo dati

    nome --> testo
    g1 --> testo
    g2 --> testo
    g3 --> testo
    g4 --> testo
    ...
    ..
    g21 --> testo.

    la pagina asp e' la seguente:
    codice:
    <%@LANGUAGE="VBSCRIPT"%>
    <%
    Response.Expires = 0
    nome=Request.Form("nome")
    Dim Conn
    Set Conn=Server.CreateObject("ADODB.Connection")
    Conn.Open "driver={Microsoft Access Driver (*.mdb)};dbq="& Server.MapPath("db2000.mdb")
    SQL="SELECT * FROM formazioni WHERE nome='"&nome&"'"
    Set rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
    Set rs=Conn.Execute(SQL)
    
    'function start
    x = 0 
    while not rs.eof
    x = x + 1
    Response.Write("g1=" & rs("g1")& "&g2=" & rs("g2")& "&g3=" & rs("g3")& "&g4=" & rs("g4")& "&g5=" & rs("g5")& "&g6=" & rs("g6")& "&g7=" & rs("g7")& "&g8=" & rs("g8")& "&g9=" & rs("g9")& "&g10=" & rs("g10")& "&g11=" & rs("g11")& "&g12=" & rs("g12")& "&g13=" & rs("g13")& "&g14=" & rs("g14")& "&g15=" & rs("g15")& "&g16=" & rs("g16")& "&g17=" & rs("g17")& "&g18=" & rs("g18")& "&g19=" & rs("g19")& "&g20=" & rs("g20")& "&g21=" & rs("g21")   ) 
    rs.MoveNext
    Response.Write("&")
    wend
    get_number_of_recordset = x
    Response.write("Totale="& get_number_of_recordset & "&")
    Response.Write("esito=OK")
    Response.Write("&nome="&nome)
    'end function
    rs.Close
    Set rec=Nothing
    %>
    penso che come informazioni di base possano andare........


    ciao..

    -Nextart.it Graphic Solutions

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    81
    sei un grande... adesso lo proverò, ti faccio sapere!!!

    Grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.