Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    [win2k-sp4]si connette ma non tx/rx

    Il mio problema è questo, quando apro la connessione tiscali il modem compone il numero, si collega, mi appare l'icona "connessione" attiva, ma non trasmette, nè riceve, quindi ovviamente non vedo nessun sito.
    Ho provato a:

    - ricreare un'altra connessione uguale
    - cambiare modem (compaq 56k ext / u.s. robotics 56k ext)
    - da dos: sfc /scannow
    - regclean
    - disinstallato e reinstallato i protocolli tcp/ip dalle risorse di rete
    - disinstallato tutto ciò che c'entra con il dongle wireless Dlink, poi una ripulita con regcleaner
    - reinstallato win2k-sp4 in un'altra cartella (chiamata winnt2, qui funziona tutto, navigo)
    - reinstallato win2k-sp4 nella originale cartella winnt e dato i pochi drivers mancanti, riassegnato le lettere delle partizioni
    - ho fatto l'esportazione della tabella dei servizi (di winnt2) in un foglio di excel per confrontarla con la vecchia installazione(winnt) e ho visto che 3 servizi della nuova installazione(funzionante) avviati, sulla vecchia installazione sono arrestati. Se li avvio mi da l'errore "impossibile avviare il servizio Agente criteri ipsec". Così con "servizio client dhcp" e "servizio guida tcp/ip netbios"
    Se vado a guardare le dipendenze su questi 3 mi dice che non ce ne sono (?)
    Sarà qui il problema?

    Se vado su risorse di rete ---> proprietà non mi apre la finestra delle proprietà, ma direttamente quella delle connessioni.

    Secondo me tutto è successo quando ho staccato accidentalmente il dongle wireless a caldo.

    Non voglio arrendermi e reinstallare tutto daccapo, ci deve essere un modo!
    Il tempo non è mai abbastanza per imparare...
    Athlon64 3000+...Ram 1Gb...3Hd=400Gb...creative personal cinema...Asus A8V

  2. #2
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Ti sposto in Adsl e connettività.

    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  3. #3
    Originariamente inviato da darkkik
    Ti sposto in Adsl e connettività.

    Mah sicuro? ...
    Secondo me è un problema totalmente di windoz, in questa sezione si parla solo di cavi, modem, gestori...

    Non mi ha risposto nessuno... magari dentro "windows" qualcuno sa cosa fare coi servisi ecc. che dici?
    Il tempo non è mai abbastanza per imparare...
    Athlon64 3000+...Ram 1Gb...3Hd=400Gb...creative personal cinema...Asus A8V

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    277
    cambiare provider hai provato?

  5. #5
    no, perchè se avvio la seconda installazione di win2k funziona tutto normalmente(quella che sto usando per postare), quindi avrei escluso la connettività verso il provider. Come dicevo, secondo me è una storia di servizi di windows (mi pare strano che dei servizi sono segnati come "arrestato" e se li avvii mi danno un errore.
    Il tempo non è mai abbastanza per imparare...
    Athlon64 3000+...Ram 1Gb...3Hd=400Gb...creative personal cinema...Asus A8V

  6. #6
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da palooht
    no, perchè se avvio la seconda installazione di win2k funziona tutto normalmente(quella che sto usando per postare), quindi avrei escluso la connettività verso il provider. Come dicevo, secondo me è una storia di servizi di windows (mi pare strano che dei servizi sono segnati come "arrestato" e se li avvii mi danno un errore.
    Prova a postare una foto della pagina dei servizi a vedere se sono ok o meno !!

    In ogni caso prova a vedere qui http://www.harrrdito.it/faq/search.asp?id=552 se hai qualcosa che non va

  7. #7
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da palooht
    Mah sicuro? ...
    Secondo me è un problema totalmente di windoz, in questa sezione si parla solo di cavi, modem, gestori...

    Non mi ha risposto nessuno... magari dentro "windows" qualcuno sa cosa fare coi servisi ecc. che dici?
    Si anche secondo me non dipende dalla connessione ma da windows !! :master: :master:

  8. #8
    ok, nel frattempo ieri sera sono riuscito a fare un po di danni:

    Ho avviato da floppy (in dos) e in winnt/system32 ho cancellato 4 dll che iniziavano per rpc, per poi copiarle da winnt/system32/dllcache, quando ho riavviato senza le 4 dll non si avviava più windows (un vero mago), da quando le ho rimesse si avvia ma il processore rimane al 100% e in task manager svchost.exe è quello che consuma al 98%.

    Adesso se provo sfc /scannow mi da errore:"server RPC non disponibile"

    Ammazza e a desso? VVoVe:
    Il tempo non è mai abbastanza per imparare...
    Athlon64 3000+...Ram 1Gb...3Hd=400Gb...creative personal cinema...Asus A8V

  9. #9
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da palooht
    ok, nel frattempo ieri sera sono riuscito a fare un po di danni:

    Ho avviato da floppy (in dos) e in winnt/system32 ho cancellato 4 dll che iniziavano per rpc, per poi copiarle da winnt/system32/dllcache, quando ho riavviato senza le 4 dll non si avviava più windows (un vero mago), da quando le ho rimesse si avvia ma il processore rimane al 100% e in task manager svchost.exe è quello che consuma al 98%.

    Adesso se provo sfc /scannow mi da errore:"server RPC non disponibile"

    Ammazza e a desso? VVoVe:
    FORMAT C: penso che sia l unica soluzione !

    Ci voleva tanto a mettere una foto e spettare che uno ti dia na dritta ?

  10. #10
    schermata blu

    Bella raga

    Quando le cosa si fanno dure i duri cominciano a cosare...

    Avevo avviato col cd di win2k, scegliendo il recupero delle installazioni, con console di ripristino, poi con

    listsvc

    e

    enable (servizio) service_boot_start ho forzato l'avvio di alcuni servizi

    sempre peggio... è il caos
    Immagini allegate Immagini allegate
    Il tempo non è mai abbastanza per imparare...
    Athlon64 3000+...Ram 1Gb...3Hd=400Gb...creative personal cinema...Asus A8V

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.