Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    41

    le mie pagine html non si vedono

    Un saluto sto costruendomi delle pagine html per il mio catalogo multimediale premetto di essere alle prime armi ......... facendo una prova di masterizzazione delle stesse su cd con relativo contenuto .. per poi vedere se su un altro pc risultassero ben visibili ho notato con sorpresa anche se sospettavo .......... che la grafica cambia completamente ....... i caratteri non sono più gli stessi e le foto non compaiono o meglio rimane il relativo riquadro ..... ma con la solita x in alto a sinistra ...... il metodo di lavoro che ho seguito è semplice e lineare ..... ho costruito la pagina html entra ........ e lo salvata nella root D:/ ..... poi sempre nella root D:/ ho costruito la cartelle contenuto all'interno della quale ho inserito foto, icone e le altre pagine html ......... necessarie per i link etc ..... preciso che mi sono aiutato con un editor wysiwyg e che quindi i vari link sul mio pc funzionano alla perfezione .... anche la copia su cd sul mio pc va alla grande ... come la inserisco su un altro computer non combacia più nulla link che non funzionano e grafica completamente stravolta .... dove sbaglio .......?. sembrerebbe un errore di percorso ........ o forse sbaglierò ad inserire il materiale grafico in una cartella ................ ? se si come devo fare?.... so che spesso e volentieri è necessario usare caratteri standard tipo verdana,arial in modo che possano essere visibili da tutti ........ e poi se all'intero di D:/contenuto dove sarebbe giusto inserire il materile grafico .... per caso anche il file entra.html va forse inserito all'interno della cartella contenuto .........?premetto che anche costruendo il file autorun con la pagina entra.html .... non funziona nulla ............. o meglio l'avviamento è si automatico ma a livello grafico .......... il risultato e lo stesso ............... grazie e aspetto lumi .......

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Renyp
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    304
    nel codice html, in determinati punti, dev'essere inserito il percorso della risorsa a cui si vuol puntare, un'immagine come nel caso del tag img oppure tanti altri tipi di files con il tag a del link.

    Questi percorsi possono considerare il normale path del sistema operativo, per intenderci:

    D:\Documents and Settings\blabla...

    Oppure può essere un percorso relativo ad una stessa cartella che contiene tutto il tuo sito:

    cartella_contenitore/sottocartella1/nomefile.jpg.

    Nel primo caso, quando i files cambiano computer necessariamente tutti i percorsi vanno a farsi strabenedire - quindi non legge le immagini, non assegna stili css in alcuni casi e non ti visualizza il font scaricato perchè questo dev'essere scaricato e istallato anche nel pc dell'utente - , perchè il pc ed i percorsi al suo interno non possono essere gli stessi del tuo, o di quello in cui è stato creato il sito.

    Nel secondo caso, invece, questi problemi non ci sono poichè i percorsi sono relativi ad una cartella, qualunque sia la sua posizione - nella cartella Documenti, sul Desktop, ecc.. -.

    E infatti chi lavora sui siti ne inserisce solitamente tutti i files in una cartella - chiamala come vuoi... -.
    Inoltre, è buona norma usare delle sottocartelle in cui suddividere determinati files, ad esempio le cartelle images e css rispettivamente per immagini e fogli di stile.

    Un consiglio: scrivi sempre tutti i nomi di files e cartelle in minuscolo e senza spazi se i nomi sono composti da più parole.
    Eventualmente usa anche nome_file.xxx, se necessario.

    Spero di aver chiarito i tuoi dubbi..

  3. #3
    Sono appena uscita da un aiuto dato a chi si stava costruendo un sito in flash e faceva il tuo stesso errore.

    Dunque... quando si costruisce un sito non bisogna mai mai mai dare i percorsi dei file indicando, per esempio, c:/windows/desktop ecc. ecc. perchè, una volta on line, premendo il pulsante che richiama il file da caricare in quella directory, lui lo andrà a cercare in c:/windows/desktop di chi sta guardando il sito e non lo troverà mai!!!!

    Quindi.. o si darà un indirizzo assoluto tipo http://miosito.com/cartelladovestailfile/pagina3.html
    e in questo caso, però, occorrerà prima uppare tutto il sito e poi verificarne l'esatto funzionamento

    oppure si dovranno mettere tutte le cartelle sul desktop e dare al link il seguente indirizzo
    cartelladovestailfile/pagina3.html
    e in questo caso si potrà testare il lavoro anche in locale e quando si andra' ad uppare si manderanno tutte le cartelle così come stanno sul desktop.

    Granita

  4. #4

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.