nel codice html, in determinati punti, dev'essere inserito il percorso della risorsa a cui si vuol puntare, un'immagine come nel caso del tag img oppure tanti altri tipi di files con il tag a del link.

Questi percorsi possono considerare il normale path del sistema operativo, per intenderci:

D:\Documents and Settings\blabla...

Oppure può essere un percorso relativo ad una stessa cartella che contiene tutto il tuo sito:

cartella_contenitore/sottocartella1/nomefile.jpg.

Nel primo caso, quando i files cambiano computer necessariamente tutti i percorsi vanno a farsi strabenedire - quindi non legge le immagini, non assegna stili css in alcuni casi e non ti visualizza il font scaricato perchè questo dev'essere scaricato e istallato anche nel pc dell'utente - , perchè il pc ed i percorsi al suo interno non possono essere gli stessi del tuo, o di quello in cui è stato creato il sito.

Nel secondo caso, invece, questi problemi non ci sono poichè i percorsi sono relativi ad una cartella, qualunque sia la sua posizione - nella cartella Documenti, sul Desktop, ecc.. -.

E infatti chi lavora sui siti ne inserisce solitamente tutti i files in una cartella - chiamala come vuoi... -.
Inoltre, è buona norma usare delle sottocartelle in cui suddividere determinati files, ad esempio le cartelle images e css rispettivamente per immagini e fogli di stile.

Un consiglio: scrivi sempre tutti i nomi di files e cartelle in minuscolo e senza spazi se i nomi sono composti da più parole.
Eventualmente usa anche nome_file.xxx, se necessario.

Spero di aver chiarito i tuoi dubbi..