Perfetto, grazie per avermi chiarito+risolto sul secondo punto.
Per quanto riguarda invece il < piuttosto che >, avevo ben visto che era questa la variazione, ma non capivo (e non capisco...) perchè in un modo funziona e nell'altro no.
Se $var>0 (come dire x maggiore di 0) non funziona, e $var<0 (come dire x minore di 0) invece si, io rimango perplesso.
Quello che fanno entrambe è verificare che il valore passato dalla variabile $var sia diverso da 0; anzi, mi sembra più logico che, se i due valori sono differenti, è perchè $var è maggiore di 0 (è stata trovata qualche corrispondenza, quantificata nella variabile).
O no?