il recupero di dati cancellati non piu allocati (non sovvrascritti) lo fanno tutti i software di recupero ed è possibile proprio perchè i blocchi sono marcati come disponibili anche se non sono stati fisicamente cancellati (sono pronti per essere riutilizzati)
Per quanto riguarda la formattazione bisogna poi distiguere quella "veloce" da quella completa. La prima cancella solo le tabelle di allocazione ma non azzera i dati (pronti per essere riutilizzati). La seconda azzera fisicamente tutti i bit del disco ricreando ex novo le tabelle.
Leggiti questo:
http://sicurezza.html.it/articoli/le...le-cancellati/
Per stima dei valori precedenti intendevo il recupero dei dati scritti in precedenza in un blocco che è già stato sovrascritto. Es: cancello un file e nella stessa posizione del disco ne memorizzo uno nuovo. Con opportune analisi hadware è possibile risalire al primo file ispezionando lo stato di magnetizzazione del disco.