Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 27
  1. #1

    Delucidazioni, correzioni, consigli

    Dunque.... Cerco di esporvi il mio problema e ciò che vorrei riuscire a fare....

    Ho la neccessità di lavorare lato server sopratutto nel richiamare determinate pagine o frame a determinate ore e ogni giorno della settimana con funzioni differenti...

    Fino a qui utilizzavo questo tipo di soluzione ma (fosse possibile) dovrei risolvere A) il problema che lavoro con orario e data lato client B) che vorrei snellire il codice di gestione (e da autodidatta ho alcuni problemi...)

    Con il codice sottostante richiamo la pagina ASP legata al giorno:

    --------------------- prima parte

    <SCRIPT LANGUAGE="JavaScript1.1">
    <!--
    var giorno = new Array("Dom","Lun","Mar","Mer","Gio","Ven","Sab");
    var mese = new Array("Gen","Feb","Mar","Apr","Mag","Giu","Lug","A go","Set","Ott","Nov","Dic");
    var oggi = new Date();
    var data = "";
    data+=('<META HTTP-EQUIV="Refresh" CONTENT="0 url=');
    data+=giorno[eval(oggi.getDay())];
    data+=('.asp">');
    document.write (data);
    //-->
    </SCRIPT>

    Poi una volta caricato il "giorno" devo scorporare il tutto il una serie di eventi:
    (esempio)
    -dalle ore 08.00 alle ore 08.45
    -dalle ore 08.45 alle ore 09.00
    -dalle ore 09.00 alle ore 15.00
    ... e così via di seguito.
    Ogni giorno le fasce orarie sono differenti e cosa basilare sarebbe quella di riuscire a avere come ora di riferimento quella dettata dal server...
    Fino a oggi utilizzavo questo tipo di codice:

    <script>
    var now = new Date();
    var xxx = now.getDay()
    var hours = now.getHours();
    var minu = now.getMinutes();

    var psj=0;

    //2-3
    if (hours >1 && (hours <3 )){
    document.write ('<META HTTP-EQUIV="Refresh" CONTENT="0; url=../1.asp">')
    }
    //3-6
    if (hours >2 && (hours <6 )){
    document.write ('<META HTTP-EQUIV="Refresh" CONTENT="0; url=../2.asp">')
    }
    //23-2 day
    if (hours > 22 || hours <3 ){
    document.write ('<META HTTP-EQUIV="Refresh" CONTENT="0; url=../34.asp">')
    }
    //-->
    </script>

    ________________________________

    Ora qualcuno sa come aiutarmi per snellire il codice, lavorare a lato server e far funzionare questa cosa?
    Vi sarei immensamente grato se fosse possibile indicarmi le eventuali correzioni o dove lavorare per far si che tutto funzioni correttamente.
    Grazie a tutte/i coloro che leggeranno e risponderanno!
    Il mio sogno? Trasformare lo spazio web che da anni esiste in un angolo in cui ritrovarmi e ritrovarsi con gli amici
    E' un hobby, nulla di più! (non a sfondo di lucro!)
    Puoi aiutarmi? Se si grazie di cuore, davvero!

    (¯`·._.·[ FMTECH ]·._.·´¯)

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di agenti
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,427
    scusa ma la cosa non è molto chiara...

    certo è che lato server è molto semplice fare un redirect in base all'orario...

    dim data,pag
    'data di oggi intendo

    data=date()

    pag=data &".asp"

    response.redirect ""&pag&""

    Per il secondo punto potresti usare un ciclo o una serie di statement "if and then " per definire quale azione attivare esempio:
    dim tempo,i
    tempo = time()

    if tempo >= 08.00 and < 08.45 then
    response.redirect "tupagina_azione.asp"
    end if
    if tempo >= 08.45 and < 09.00 then
    response.redirect "tupagina_azione2.asp"
    end if

    e così via.
    si potrebbe semplificare con un ciclo...
    ma l'unico dubbio mi resta sulla gestione delle variabili date , forse si dovrebbe usare un formateDateTime()

    fammi sapere.

    ciao.

  3. #3

    ...intanto grazie per la risposta...

    scusami se oso ma in pratica il codice come dovrei impostarlo per fare una cosa del genere?
    Anche perchè sebbene ada quel che capisco il codice dovrebbe richiamare l'ora del server ( mi riferisco alla seconda porzione di codice che avevo postato) ciò non avviene e il tutto lavora a lato client e non server....
    Il mio sogno? Trasformare lo spazio web che da anni esiste in un angolo in cui ritrovarmi e ritrovarsi con gli amici
    E' un hobby, nulla di più! (non a sfondo di lucro!)
    Puoi aiutarmi? Se si grazie di cuore, davvero!

    (¯`·._.·[ FMTECH ]·._.·´¯)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di agenti
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,427
    puoi osare eccome

    l'ora del server viene prelevata in automatico con il comando time()

    se il tuo server è italiano avrà un ora italiana... almeno dovrebbe.

    Se invece non lo è basterebbe capire la differenza di orario e aggiungere un certo numero di ore con un dateadd("h",3,time())

    Io non so cosa devi fare...

    ma per un controllo e un redirezionamento puoi impostare come ti ho fatto vedere prima:

    <%
    'con server italiano
    dim tempo
    tempo = time()

    if tempo >= 08.00 and < 08.45 then
    response.redirect "tupagina_azione.asp"
    end if
    if tempo >= 08.45 and < 09.00 then
    response.redirect "tupagina_azione2.asp"
    end if

    %>

    sono sicuro che andrà in errore per la gestione del formato tempo,
    ma ti conviene provare qualcosa e poi postare l'errore.

  5. #5
    guarda se mi dai 5 minuti provo subito proprio sul server interessato... tempo di entrare e provare... per le prove posso poi fare un esempio con l'ora attuale no??? ti facci osapere! Stay tuned!
    Il mio sogno? Trasformare lo spazio web che da anni esiste in un angolo in cui ritrovarmi e ritrovarsi con gli amici
    E' un hobby, nulla di più! (non a sfondo di lucro!)
    Puoi aiutarmi? Se si grazie di cuore, davvero!

    (¯`·._.·[ FMTECH ]·._.·´¯)

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di agenti
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,427
    per sapere l'ora del server basta che scrivi: response.write time()

  7. #7
    nulla da fare con questo tipo di codice ottengo errore 500 (eppure le pagine a cui linko ci sono!)

    <%
    response.write time()
    'con server italiano
    dim tempo
    tempo = time()

    if tempo >= 01.00 and < 01.52 then
    response.redirect "zero.asp"
    end if
    if tempo >= 01.52 and < 09.00 then
    response.redirect "uno.asp"
    end if

    %>
    Il mio sogno? Trasformare lo spazio web che da anni esiste in un angolo in cui ritrovarmi e ritrovarsi con gli amici
    E' un hobby, nulla di più! (non a sfondo di lucro!)
    Puoi aiutarmi? Se si grazie di cuore, davvero!

    (¯`·._.·[ FMTECH ]·._.·´¯)

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di agenti
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,427
    l'errore 500 è un errore del server

    passa l'errore

  9. #9
    lo so ma non lo giustifico la sintassi mi sembra corretta quindi non capisco... indago!
    Il mio sogno? Trasformare lo spazio web che da anni esiste in un angolo in cui ritrovarmi e ritrovarsi con gli amici
    E' un hobby, nulla di più! (non a sfondo di lucro!)
    Puoi aiutarmi? Se si grazie di cuore, davvero!

    (¯`·._.·[ FMTECH ]·._.·´¯)

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di agenti
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,427
    per la cronaca , la sintassi non è corretta...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.