codice:
<script>
function show_layer(n) {
	ss="none"; su="none"; sn="none";
	ssv="hidden";
	suv="hidden";
	
	if (n==0) {
		ss="";
		ssv="visible";
		suv="hidden";
	} else if (n==1) {
		su="";
		ssv="hidden";
		suv="visible";
	}

	dati0.style.display=ss; 
	dati1.style.display=su; 
}
</script>

<div align="left" id="dati0">DIV 0

DIV 1</div>

<div align="left" id="dati1">DIV 1

DIV 0</div>


<script>show_layer(0);</script>
com'è possibile che questo stesso identico blocco di codice in una pagina vuota funziona, mentre insieme ad altro codice mi mostra entrambi i div??
succede solo con firefox... con opera e ie non da problemi

non riesco a capire il motivo... cosa potrebbe esserci nel codice che da fastidio a firefox tanto da farlo reagire così??

suggerimenti?