Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: chkrootkit e carbonite

  1. #1

    chkrootkit e carbonite

    sto leggiucchiando un po' di roba sulla sicurezza e nel capitolo dedicato ai rootkit sono segnalati due tool per stanarli e per la precisione chkrootkit e carbonite

    ho spulciato i siti, ma non riesco a capire se sono adatti a qualsiasi so e semplicemente sono io che non capisco come usarli e a quale livello, oppure se possono essere usati solo nel mondo unix/linux (per il primo ho letto di un'estensione per macOS e da li' il dubbio)

    qualcuno che li conosce potrebbe farmi chiarezza, per favore?

    grazie

    edit: nella pagina readme del primo ho trovato questo paragrafo:

    3. Supported Systems
    --------------------

    chkrootkit has been tested on: Linux 2.0.x, 2.2.x, 2.4.x and 2.6.x,
    FreeBSD 2.2.x, 3.x, 4.x and 5.x, OpenBSD 2.x and 3.x., NetBSD 1.6.x,
    Solaris 2.5.1, 2.6, 8.0 and 9.0, HP-UX 11, Tru64, BSDI and Mac OS X.
    e nella scheda prodotto del secondo mi erano sfuggite queste righe:
    Therefore we created a Linux kernel module called Carbonite, an lsof and ps at the kernel level. Carbonite "freezes" the status of every process in Linux's task_struct, which is the kernel structure that maintains information on every running process in Linux.
    quindi la domanda successiva e': esiste qualcosa di simile utilizzabile con winxp?

  2. #2
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    hai sbagliato forum... andrebbe su sicurezza...
    Quelli da te indicati sono strumenti per il mondo *nix. Niente a che fare con Windows.
    Esistono tools specifici per windows.. i rootkit per windows stanno diventando una piaga di quelle pesanti da arginare... basta fare un salto sul forum sicurezza: il 50% dei thread attuali si riferiscono ad una infezione di Linkoptimizer un trojan/adware che usa tecniche di Rootkit per nascondersi.

    Antirootkit per windows:
    Rootkitrevealer
    F-Secure BlackLight
    GMER
    e un'altra manciata di tools più o meno manuali...

    puoi leggere anche questo:
    http://sicurezza.html.it/articoli/le...me-difendersi/
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  3. #3
    Originariamente inviato da Habanero
    hai sbagliato forum... andrebbe su sicurezza...
    ops... chiedo scusa

    grazie per i link, me li segno e chiedo di essere spostata


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.