Ciao amici, eccomi qui

Secondo voi, l'oggetto misterioso evidenziato nella foto:



- è semplice testo con filetti inferiori e superiori e manettamenti vari per regolarne allineamenti e simili;
(osservare il fatto che ce ne sono di larghi quanto la finestra e di 'rientrati')

- una tabella con tot righe ma una sola colonna

- una tabella con le sue brave celle e righe e colonne ma i cui bordi verticali sono stati tutti nascosti.



Inoltre, se tabella, quante sono le maledette righe? Una per ogni riga di testo? E le altezze in questo caso come le hanno regolate, dato che sono alternate?


(lasciate perdere pure la prima riga a sfondo grigio, quella è l'unica cosa che, sia che sia testo che se è una tabella, ho capito come è fatta ).


E' che ci sono 20 modi per ottenere un risultato simile sulla stampata, e prima di rompermi le corna con uno qualsiasi, mi piacerebbe conoscere l'opinione degli esperti


Resto in trepidante e fiduciosa attesa