Problema risolto
Qui spiega meglio il concetto di spam e quando si può considerare tale ..... Cominciando dagli Stati Uniti, va rilevato che, già da tempo, è in vigore negli USA una legge federale su un argomento molto simile: l'abuso dei fax. Grazie a tale legge (United States Code Title 47 Section 227), nota come "junk fax law", non è consentito inviare fax indesiderati da chi li riceve: il fatto che qualcuno tenga acceso un fax con ricezione automatica non autorizza nessuno ad approfittarne per inviargli pubblicità o altro. Può essere anche notevole il danno arrecato ad una azienda qualora, tenendole impegnato il fax, le si impedisca di fatto di ricevere messaggi importanti. Tale legge ha dimostrato di avere risolto il problema, ma la possibilità di una sua applicazione ai computer non è mai apparsa facile. Per questo si costituì la CAUCE (Cohalition Against Unsolicited Commercial Email), il cui scopo è quello di giungere alla messa fuori legge delle e-mail commerciali non richieste, sul modello di quanto era già stato fatto per i fax. La battaglia per questo obiettivo è sempre stata difficile, poiché normalmente andavano avanti disegni di legge sostenuti dagli spammer o comunque da interessi economici legati al mondo del marketing: questi puntavano a "legalizzare" lo spam, facendo approvare una regolamentazione nell'ambito della quale questo tipo di attività potesse essere svolto .....
http://www.collinelli.net/antispam/as0010.htm
Ma allora come si fa ad inviare pubblicità in maniera legale ?
Ma a questo punto anhe la pubblicita cartacea come volantini e pubblicita dei supermercati e spam.
O sbaglio?