uno script del genere è abbastanza semplice, si può fare ad esempio così:
crea un div e attraverso i CSS imposta una certa altezza (ad es. heigth: 300px), width: 400px; position: absolute; top: -300px; (pari all'altezza per posizionarlo fuori dall'area visibile)
all'evento onload dell'elemento body richiama una funzione che crea il movimento
ad es. <body onload="scrollLayer()">
la funzione scrollLayer() cambierà la proprietà top dell'elemento ad intervalli prestabiliti (attraverso setTimeout) decrementandola da -300 a 0 (o valore superiore)
Ciao paisà
![]()

Rispondi quotando