Io, ad esempio, che sono quasi laureato al triennale, ho fatto:

- sviluppatore java
- sviluppatore php/mysql
- giornalista freelance per riviste (principalmente linux)

e adesso faccio l'analista funzionale per vodafone, in pratica colui che
scrive i documenti che dicono "come" devono funzionare le cose, il codice
tocca ad altri.

Credo quindi che un laureato in informatica abbia come sbocco principale
sicuramente quello della programmazione, ma è possibile sforare in altri
ambiti più o meno affini.
Certo se non ti piace programmare non ti consiglio certo informatica.