Originariamente inviato da danysg

dalle soluzioni da te proposte mi è venuta in mente la seguente sfruttando le due basi per un cordless:
all'adattatore collego una base con un cordless per quel piano; sempre a quel adattatore collego un altra basa (nella stessa linea dell'altro cordless) e il cordless collegato a questa base lo carico al piano successivo tramite una altra base..

dici possa funzionare???

ciao e grazie ancora...
Si, dovrebbe funzionare ed è sicuramente la soluzione più semplice/economica.
L'unico difetto che ci vedo è il fatto che la base vicino all'adattatore squillerà tutte le volte che il secondo telefono riceverà la chiamata e questo potrebbe dare dei problemi di privacy.
Se per te però non è un problema è la soluzione che ti consiglio.

Per fare un lavoro migliore, dovresti invece modificare (e/o integrare con delle prese rj) la parte di linea che va dal 1° telefono al 2° sul piano superiore.

Cerco di darti delle linee guida, se hai intenzione di seguirle ti consiglio di consultare comunque un elettricista, per valutare se ci sono delle condizioni che ne compromettono la fattibilità.
In tutti i casi ti assicuro che è più difficile da spiegarsi che da farsi, ci vedo una mezzora di lavoro per un elettricista o al massimo una mezza giornata per una persona con poca esperienza:
Consideriamo che i soli apparecchi che utilizzano la linea telefonica siano i due telefoni descritti più il modem/router adsl, se non è così la soluzione è sempre fattibile ma potrebbe complicarsi un pò:

- devi prima di tutto capire su quale presa arriva l'ultimo miglio telecom (cioè il cavo che dall'esterno arriva dentro il muro di casa). Questa presa corrisponde all'interfaccia tra l'esterno ed il tuo sistema casalingo. Prima di questa presa non dovresti mai cambiare niente, dopo di questa puoi fare preticamente tutto ciò che vuoi.

- se apri questa presa troverai probabilmente 4 fili, 2 rossi e 2 bianchi.
un cavo telefonico è solitamente composto da un filo bianco ed uno rosso. Devi capire quali di questi fili sono un entrata e quali vanno nelle altre prese. Qui (http://spazioinwind.libero.it/lucefacile/telefono.htm) trovi delle informazioni al riguardo.

- a questo punto dovrebbe bastare fare in modo che la linea in entrata (ossia la linea che dall'esterno arriva alla presa) sia collegata al modem/router e modificare il collegamento della linea in uscita aggiungendo una presa rj da collegare all'uscita telefonica dell'adattatore.
Praticamente dovrebbe bastare la sostituzione della presa telefonica tripolare con due prese rj, una per collegare in entrata il modem/router, l'altra per collegare in uscita il secondo telefono dall'adattatore.

Spero di essermi fatto capire ......