Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    mantenere il campo file anche dopo il post

    ho un form, con al suo interno anche diversi campi file.

    poi, se io ottengo errori faccio rivedere il form con i campi riempiti e gli errori ricevuti...

    solo che non riesco a faer in modo che il campo file rimanga pieno. nell'array $_FILES non c'è riferimento al percorso completo selezionato, e nemmeno nel $_POST...

    come potrei risoolvere?

    Grazie mille!
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  2. #2
    il percorso completo lo puoi recuperare tramite realpath(), ma non credo si possa precompilare il form. Manca il value per il type = file e il campo non e' editabile il tutto credo per ragioni di sicurezza. Poi ci sono diversi comportamenti a seconda del browser

    dai un'occhiata a qualche guida sui tag html, per esempio questa

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    Originariamente inviato da piero.mac
    il percorso completo lo puoi recuperare tramite realpath(), ma non credo si possa precompilare il form. Manca il value per il type = file e il campo non e' editabile il tutto credo per ragioni di sicurezza. Poi ci sono diversi comportamenti a seconda del browser

    dai un'occhiata a qualche guida sui tag html, per esempio questa
    ma il realpath recupera un indirizzo di un qualcosa che sta sul server mi sembra di aver capito...o no?

    il mio campo file ad esempio invece contiene percorsi riferiti al pc client e quindi realpath come può recuperare il percorso di un file che sta sul pc?

    se non esiste il campo value problema risolto, faccio a meno di metterlo
    non sapevo di questa "mancanza"



    Grazie!
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  4. #4
    Originariamente inviato da 13manuel84
    se non esiste il campo value problema risolto, faccio a meno di metterlo
    non sapevo di questa "mancanza"

    Grazie!
    su altri pc non credo che realpath() possa agire.

    il campo value esiste ma viene bellamente ignorato se type = file

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    si si sto vedendo infatti il link che mi hai dato!



    grazie delle dritte
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  6. #6
    lo stesso rpoblema si ripropone anche quando devi modificare un profilo o qualcos'altro in cui devi caricare un file (ad esempio una foto personale in un profilo utente)... in genere aggiro la cosa dicendo "lascia il campo vuoto se non vuoi cambiare file"... e chiaramente se il campo è vuoto non modifica il record del database.

    Nel tuo caso potresti mantenere in una variabile di sessione il file uploadato e scrivere "lanscia in bianco se vuoi mantenere il file precedente inserito".. e magari ci stampi anche il nome del file...

    Questo ovviamente se il tipo di errore non riguarda il file stesso.

    Non è molto, ma credo sia meglio che niente.

    Certo che al w3c potrebbero cambiarle le specifiche del campo e metterclo un value

  7. #7
    Sì sì, ma in modifica faccio vedere l'intera scheda con una thumb per vedere le immagini caricate e c'è la dicitura "seleziona i file solo se intendi modificare quelli caricati, altrimenti lascia i campi vuoti"

    Il mio problema è quando, ad esempio, sono nel primo inserimento e vedo la scheda da inserire, quando l'utente preme su inserisci faccio un controllo del form e nel caso ci siano errori faccio rivedere il form con i campi sbagliati cerchiati o evidenziati, ma li faccio vedere valorizzati con i valori che l'utente aveva inserito in modo anche da non dover reinserire i valori corretti; e l'unico campo che non riesco a mantenere è appunto il campo file.

    va beh pace, gli metterò un piccolo disclaimer anche in inserimento che gli spiega la situazione.




    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  8. #8
    Originariamente inviato da 13manuel84
    Il mio problema è quando, ad esempio, sono nel primo inserimento e vedo la scheda da inserire, quando l'utente preme su inserisci faccio un controllo del form e nel caso ci siano errori faccio rivedere il form con i campi sbagliati cerchiati o evidenziati, ma li faccio vedere valorizzati con i valori che l'utente aveva inserito in modo anche da non dover reinserire i valori corretti; e l'unico campo che non riesco a mantenere è appunto il campo file.
    leggere tutto il mio post pareva male?

  9. #9
    ehm, scusa. In effetti la parte della sessione mi era sfuggita

    ...solo che cosa mantengo in sessione? tutto l'array $_FILES?
    l'upload del file ( o dei file ) lo faccio alla fine, se e solo se il form risulta corretto in tutte le parti.
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  10. #10
    Originariamente inviato da 13manuel84
    ll'upload del file ( o dei file ) lo faccio alla fine, se e solo se il form risulta corretto in tutte le parti.
    che è giusto...

    però in questo caso potresti afre l'upload del file comunque, tanto te lo risparmi a seconda volta se metti questo messaggio....

    totale upload: 1 in ogni caso

    però magari semplifichi la vita all'utente...

    non so, vedi tu

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.