sarò anche un po' miope ma secondo me quel codice va bene, almeno quel pezzettino che hai impostato tu. Certo, scrivi il risultato di una query in una variabile per poi rimpiazzarlo subito dopo, ma penso che tu sia cosciente di quello che fai... Prova ad "aggiustarlo" così almeno magari stringiamo il campo di ricerca dell'errore (se davvero si trova lì, visto che è un errore dell'interprete e non di php):
tanto l'argomento è opzionale...Codice PHP:
$query_results = mysql_query($query)
or die(mysql_error());
$query_results = mysql_query($query2)
or die(mysql_error());
update: non è che hai dimenticato qualche ; o qualche parentesi PRIMA della riga 19? A volte il compilatore fa di questi scherzi...