Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    [PHP] Visualizzazione dati

    Un volta inseriti i dati all'interno del mio database, ho la necessità di visualizzarli in una pagina per l'eventuale consultazione.
    Per far questo ho utilizzato la funzione mysql_fetch_row().... ma purtroppo mi crea non pochi problemi.

    Di seguito riporto il codice da me scritto:


    Codice:

    codice:
    $sql = "SELECT NOME,COGNOME,INDIRIZZO FROM rubrica"; $result = mysql_query($sql); 
    $array = mysql_fetch_row($result); print "NOME: ".$array[0]."
    "; print "COGNOME: ".$array[1]."
    "; print "INDIRIZZO: ".$array[1]."
    ";




    Di seguito invece riporto l'errore che mi visualizza a video:

    Warning: mysql_fetch_row(): supplied argument is not a valid MySQL result resource in c:\programmi\easyphp1-8\www\gestionale peppe\visualizza.php on line 18
    NOME:
    COGNOME:
    INDIRIZZO:

    Da cosa può dipendere ?

  2. #2
    vuol dire che la query $result fallisce.
    Prova così:
    Codice PHP:
    $sql "SELECT NOME,COGNOME,INDIRIZZO FROM rubrica"$result mysql_query($sql) or die ("Errore: " .mysql_error() ); 
    $array mysql_fetch_row($result); print "NOME: ".$array[0]."
    "
    ; print "COGNOME: ".$array[1]."
    "
    ; print "INDIRIZZO: ".$array[1]."
    "

    Così ti dice perchè fallisce. (poi magari rimuovilo perchè potrebbe essere usato per scopi non proprio "nobili" da altre persone...
    Un altro appunto: controlla che i campi della tabella siano davvero NOME COGNOME INDIRIZZO (mysql è case-sensitive??) e aggiungici gli apici corretti...
    Per quanto riguarda invece mysql_fetch_row() io preferisco mysql_fetch_array() , un bel while e ho tutti i record stampati come voglio io!

    Questa e' la mia firma! Lo so, e' una mezza schifezza.
    Un sito
    - skype non è per consulenze online -

  3. #3
    iraiscoming223 sei un grande ^_^
    Grazie a quel controllo dell'errore che mi hai fatto inseriro ho subito capito dove stava il problema :P

    Praticamente c'era un campo che non era corretto. Io ho inserito INDIRIZZO, quando in realta è TELEFONO devo stare più attento ^_^


    Comunque ho notato che così facendo lui mi stampa solamente il contenuto della prima riga.
    Se volessi visualizzare tutte le righe che devo fare?? Inserire un ciclo for ??


    Grazie

  4. #4
    figurati, per così poco!
    utilizzando il codice che hai inserito tu (e cambiando INDIRIZZO con TELEFONO):
    Codice PHP:
    $sql "SELECT NOME,COGNOME,TELEFONO FROM rubrica"
    $result mysql_query($sql) or die ("Errore: " .mysql_error() );
    while(
    $array mysql_fetch_array($result))
    {
    print 
    "NOME: ".$array['NOME']."
    "

    print 
    "COGNOME: ".$array['COGNOME']."
    "

    print 
    "INDIRIZZO: ".$array['TELEFONO']."
    "
    ;

    il while serve per scorrere tutti i record nell'array

    Questa e' la mia firma! Lo so, e' una mezza schifezza.
    Un sito
    - skype non è per consulenze online -

  5. #5
    Ti ringrazio infinitamente.... sei un grande ^_^

  6. #6
    eheh figurati

    Questa e' la mia firma! Lo so, e' una mezza schifezza.
    Un sito
    - skype non è per consulenze online -

  7. #7
    ascolta, posso chiederti un'ultima cosa visto che sei così disponibile??
    Ma per visualizzarlo sotto forma di tabella, basta inseriri i tag relativi alla tabella <td><tr>
    Giusto ???

  8. #8
    esatto.. mi raccomando che <table> e </table> vanno fuori dal ciclo while! Se no ti crea tante tabelle quante sono i record del tuo db...

    Codice PHP:

    $sql 
    "SELECT NOME,COGNOME,TELEFONO FROM rubrica";
    $result mysql_query($sql) or die ("Errore: " .mysql_error() );
    echo 
    "<table><tr><td>Nome</td><td>Cognome</td><td>Telefono</td></tr>"// Questo stampa la prima riga con i nomi delle colonne
    while($array mysql_fetch_array($result))
    {
    print 
    "<tr>"//Apre la riga
    print "<td>".$array['NOME']."</td>";
    print 
    "<td>".$array['COGNOME']."</td>";
    print 
    "<td>".$array['TELEFONO']."</td>";
    print 
    "</tr>"//chiude la riga
    }
    echo 
    "</table>"
    giusto per essere completi ^_^
    Questa e' la mia firma! Lo so, e' una mezza schifezza.
    Un sito
    - skype non è per consulenze online -

  9. #9
    Tutto perfetto come sempre ^_^
    Grazie

    PS: un buon manuale o tutorial sul quale posso studiare??

  10. #10
    ce ne sono tantissimi in giro... personalmente di cartacei io ho utilizzato PHP in 24ore di non so chi (ma è tutta una collana così) e un libro di Matt qualcosa e Jay qualcosa "sviluppare applicazione web con Php e Mysql" (tutti e due vecchiotti e tutti e due con qualche difetto, ma si completano più o meno).... Se decidi che vuoi acquistarne uno ti consiglio vivamente il secondo, è più vecchiotto ma anche più chiaro...

    Se no, senza spendere soldi (ed è comunque una validissima alternativa), vai su php.html.it e vedrai che di guide ne trovi di tutti i colori, per ogni livello di esperienza e complessità!

    Poi se hai bisogno di aiuto in questo forum è pieno di gente competente e ben disposta ad aiutarti anche su problematiche complesse (io mi limito a correggere errori piccoli o cmq non troppo complicati, non sono certo un guru del php ) - purtroppo

    Questa e' la mia firma! Lo so, e' una mezza schifezza.
    Un sito
    - skype non è per consulenze online -

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.