Allora come presupposto per capire la differenza sarebbe bene conoscere come vengono rappresentati in macchina i dati in virgola mobile. La codifica più diffusa è la IEEE754 tale codifica prevede di rappresentare i dati utilizzando la notazione scentifica normalizzata in base 2 (es:1,000101 *2^11) in questa maniera:

singola precisione (float):

1: bit per il segno
8: per l'esponente
23: per la mantissa

doppia precisione (double):

1: bit per il segno
11: per l'esponente
52: per la mantissa