Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Passare a #develop.

    Scusate ragazzi, volevo soltanto sapere se conviene passare a #develop, o come qualcuno di voi piace chiamare "sciarpdevelop". Ho capito che contiene molte + funzioni rispetto alle Express Edition di Microsoft. Spero che sia lo stesso, ma <<girando di qua e di la>> ho capito che non è un IDE (o non so come si chiama), ovvero mi è sembrato di capire che non da alcuni aiutini (completamento automatico del codice) ecc... (ad es IntelliSense). L'importante è quindi che abbia + funzioni... mmm quasi quasi scarico #develop. Ma da dove si scarica? poi mi ha interessato l'ultimo discorso di Tony83, con la risposta di MITaly che dicevano dei servizi di Windows NT, quindi ho capito che per #develop non devo uscire nemmeno un soldo! ... Cosa ne dite, varrà la pena scaricarsi #develop??

  2. #2
    Piacerebbe anche a me approfondire le differenze sostanziali rispetto alla versione Express della Microsoft, soprattutto per quanto riguarda i futuri sviluppi del Framework. Lo ho scaricato da http://www.icsharpcode.net/opensource/sd/ e ho fatto delle prove banali senza incorrere in alcun problema. Non sono riuscito ad approfondirne il funzionamento perchè risorse in italiano ne ho trovate pochissime.
    Chi sa ci illumini.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di hkproj
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    250
    la parte che odio di piu di sharpdevelop è il controllo del codice... un po scarso...
    ed anche il completamento automatico...
    bè dopo tutto non è niente male...
    forse il supporto per il c# è migliore rispetto a quello per il vb.net
    una funzionalità che adoro di #develop è la possibilità di convertire il codice vb.net a c# e viceversa.
    ciao
    --------------------HkProj------------------

  4. #4
    Be, mi piace il vostro apprezzamento per #develop, mi sa che è bene tenerseli tutti e due... Io personalmente, ora che sto scrivendo, uso il browser di mia invezione, e posso dire che in poco più di un giorno di lavoro, sono arrivato a buon punto, anche perchè il completamento automatico della EE di VB .NET 2005 è molto esauriente, di come dice hkproj il completamento in automatico in sciarpdevelop è scarso... Uhm, mentre chi non conosce bene VB.NET (come il sottoscritto), potrebbe ancora usare la EE, poi per progetti avanzati, (quando si arriva ad un livello non-base di conoscenza), si passa a sharpdev.
    Tutta a me interesserebbe una versione a pagaento di Visual Studio 2005, solo che essendo minorenne, non ne vale la pena... Provo #develop e poi quando mi sento pronto acquisto una versione a pagamento. E' bello il parere di gfnatuzzi, forse, ripeto come prima, meglio approfondire le differenze e scaricare entrambi i software.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.