Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    onMouseOver deve apparire del testo

    Ciao ragazzi, sono abbastanza nuovo, ho cercato di dare una mano nella sezione PHP, ma qui in JS chiedo il vostro aiuto
    Avrei bisogno di una cosa che penso che uno che sappia un po' js, trovi relativamente semplice..

    io ho un elenco

    <ul>[*]uno[*]due
    ecc..[/list]

    quando passo sopra ad ogni[*] ( appunto, onMouseOver), in un blocco <div></div>
    deve apparire un determinato testo.. un testo diverso per ogni elemento di lista..

    sapete aiutarmi?

  2. #2
    Potresti illustrarci con più precisione la situazione? Partiamo, ad esempio, dal significato e dalla funzione che questo meccanismo deve fornire: che informazioni ci sono in gioco? In caso di js disabilitato, l'utente perderebbe l'accesso a informazioni chiave?

    Sulla base delle tue risposte - cerca di essere il più descrittivo possibile - potremo trovare una soluzione ideale.

  3. #3
    gli elementi della lista sono dei codici

    tipo "codice 5679", "codice 7687", ecc...
    questi codici corrispondono a dei corsi di formazione, al passaggio del mouse sul codice corso, deve comparire il titolo in un piccolo box.. non è il massimo della genialità, però i grandi capi vogliono così

    per farti capire, l'effetto da ottenere deve essere questo: http://www.javascriptkit.com/script/...ifferent.shtml

    ma non riesco proprio a riadattare quel codice alle mie esigenze

    se il js fosse disabilitato? non ci avevo/avevano pensato..
    secondo te/voi vi sono altre alternative per ottenere un effetto simile?

  4. #4
    Il concetto di base attorno al quale devono essere incernierati i meccanismi di questo tipo è che tutte le informazioni in gioco devono essere già presenti nel markup della pagina. Javascript è un 'di più', qualcosa che faciliti la consultazione di dette informazioni, ma senza per questo renderle dipendenti da lui.

    E' un po' l'approccio che abbiamo adottato tempo fa per risolvere questo problema:

    - http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1020417

    Quindi, la prima cosa da fare è realizzare una struttura di markup che rispecchi il significato delle informazioni; esse saranno rese visibili/invisibili solo successivamente, mediante appunto l'utilizzo di js.

  5. #5
    sì dato il non dover ricaricare la pagina immaginavo che i dati fossero tutti caricati in origine e restassero solo nascosti..

    sono un po' tardo, ma se ho capito, più o meno deve essere una cosa così:

    <div class="box">
    <span name="titolo" id="0" class="visibile">Titolo del corso zero</span>
    <span name="titolo" id="1" class="invisibile">Titolo del corso uno</span>
    <span name="titolo" id="2" class="invisibile">Titolo del corso due</span>
    <span name="titolo" id="3" class="invisibile">Titolo del corso tre</span>
    </div>

    ma a sto punto ti chiedo.. come faccio a cambiare una classe?
    abbi pazienza, ma di js sono proprio un asino


    aggiungo: sto leggendo meglio la discussione che mi hai linkato, forse mi ci raccapezzo da solo.. se tra un po' ripassi e non hai più mie notizie vuol dire che è andato tutto a buon fine, grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.