Guarda che Skype e Voipstunt non sono esattamente la stessa cosa.Originariamente inviato da abweb
ciao a tutti e grazie per i consigli...io ho messo skype come esempio di software di voip, usare skype o usare voipstunt o altro non mi cambia, sto cercando il modo più conveniente e qualitativo per chiamare in italia e all'estero. Ho visto voipstunt e devo dire che come rates è quello che fa per me...gratis italia e altri 15 paesi.
quello che invece mi preoccupa di più è la possibilità di togliere la parte voce di telecom e lasciare solo la parte dati con la mia dsl di libero...ho sentito che si può fare ma dove posso avere la conferma al 100%?
La differenza fondamentale è che con Skype non hai la possibilità di cambiare operatore mentre se utilizzi Voipstunt, Skypho, Voipcheap o altro puoi, in qualsiasi momento cambiare e/o utilizzare contemporaneamente diversi operatori, selezionandoli in base alle tariffe che offrono.
La differenza non mi pare di poco conto perchè mentre da una parte si ha una forma pressochè monopolistica in cui l'utente deve semplicemente accettare in modo passivo le tariffe, dall'altra sono gli utenti che fanno il mercato, usufruendo in modo attivo della concorrenza e dell'offerta.
Comunque, io per staccarmi da Telecom ho utilizzato Skypho (www.skypho.net), che offre sia numeri geografici gratuiti sia la number portability di numeri tradizionali (per cui ti permette di conservare il tuo numero telefonico attuale).
Puoi comunque trovare i dettagli nel loro sito.
Sono ormai diversi mesi che ho solo la linea dati e ti assicuro che non ho avuto nessun problema, ma solo vantaggi sia economici che di funzionalità.
![]()