Riporto su il thread perché ho appena finito di vedere per la terza volta l'ultimo DVD live dei Dream Theater:
![]()
Score: 20th Anniversary World Tour
Registrato il 1° Aprile 2006 al Radio City Music Hall di New York, è appunto la data finale del tour 2006. Il concerto è diviso in due parti, la prima in cui la band ripercorre i suoi 20 anni di storia musicale pescando pezzi di repertorio (anche inusuali) dagli 8 album finora sfornati, mentre nella seconda parte viene accompagnata da un'orchestra di 30 elementi.
(a febbraio sono stato per 1 ora col mouse sul tasto "confirm" per comprare 2 biglietti e andare a vedere questo concerto, poi PURTROPPO ho deciso che 1400 euro erano troppe per vederli l'ottava volta live)
La musica chiaramente può non piacere, ma vederli dal vivo è un'esperienza che lascia senza fiato. Traspare tutta la passione per la musica e il coinvolgimento della band è evidente, il pubblico li adora e la band adora il suo pubblico, cosa rara da trovare oggi. 2 ore e mezza di puro godimento per occhi e orecchie. Non sto a parlare della bravura di un singolo elemento, è una questione d'insieme. Menzione per il cantante, James LaBrie: canta come se avesse 20 anni. Da studiarci sopra a scuola.
Tecnicamente, il DVD è meravigliosamente realizzato. Interamente girato in HD digitale, le immagini sono di una qualità eccelsa, definite e luminose. Anche la qualità del montaggio e dell'angolazione delle riprese è ineccepibile, non ci sono cambi flash di inquadratura e ogni membro del gruppo ha i suoi spazi. Poi con l'orchestra alle spalle, non ne parliamo proprio. Un palco impressionante e una visuale splendida.
L'audio è bellissimo, si riesce a focalizzare perfettamente ogni singolo strumento pur mantenendo una compattezza e una potenza degni del tipo di musica che si ascolta. Sia nella traccia PCM Stereo (non compressa, ancora più cristallina) che nella traccia Dolby 5.1 (leggermente più ariosa). Manca purtroppo la traccia DTS, che avrebbe sicuramente conferito un prestigio maggiore al cofanetto.
L'orchestra è meravigliosa, non aggiunge e non toglie sostanza alla musica ma la porta semplicemente in un'altra dimensione, una cosa che si può capire soltanto ascoltando e guardando.
Brani chiave: Afterlife, Innocence faded, Six degrees of inner turbulence, Sacrificed sons, Octavarium, Metropolis.
Sul secondo DVD è notevole il documentario di un'ora sulla storia dei Dream Theater (cosa utile per i neofiti), e sono presenti anche 3 brani registrati live in passato, anche se la qualità di questi ultimi non è paragonabile al concerto principale.
Sicuramente un live consigliato a chi vuole avvicinarsi alla band, visti i contenuti.
Voto: 9,5 (manca il DTS, ma ci sono i sottotitoli in italiano)