Domanda interessante.Originariamente inviato da BubuKing
Ieri, leggendo Survivor,..
...Ma se Gesù non avesse avuto quello share altissimo, sarebbe morto lo stesso per salvare l'umanità?
Diciamo che l'aspetto fisico e la teatralità sono una delle maniere per fare share.
Potrei prendere Budda, notoriamente panzone la cui religione ha avuto comunque una buona diffusione, ma si potrebbe obiettare che l'immagine corrisponde ai canoni estetici orientali in voga all'epoca.
Prendiamo invece Maometto. Per quanto mi risulta, a causa delle leggi coraniche non esistono di lui nè immagini, ne icone o altre forme di rappresentazione. Tuttavia il numero di proseliti è paragonabile a quello della religione cristiana.
Direi che i due profeti (Cristo e Maometto), sono equivalenti come "prodotto". E' stato il marketing successivo ad essere differente: uno, tipico della cultura occidentale, di tipo visivo, l'altro di tipo orale, ma direi entrambi ugualmente efficaci.
Se nessuno si fosse interessato dell'uno o dell'altro, sicuramente sarebbero scomparsi nell'anonimato storico come sicuramente sarà successo a centinaia di predicatori minori.