La questione della "localizzazione" non è banale, anche perché la si può fare in diversi modi e che, tra l'altro, dipendono anche dal sistema operativo usato.Originariamente inviato da Zenon
E' un oggetto che andrà esportato quindi utilizzeremo più lingue oltre all'italiano; per ora mi sbatto solo con l'inglese.
Qual è il metodo più semplice per caricare le due versioni? la scelta l'ho già inserita, ora devo dirgli di caricare la lingua dovuta
Ci sono diversi "scenari":
A) Decidi la lingua a tempo di compilazione (tramite una define). Il tuo eseguibile quindi conterrà le stringhe di testo solo per 1 lingua. In pratica dovrai generare più eseguibili uno per ogni lingua.
B) Il tuo eseguibile contiene le stringhe di testo per tutte le lingue supportate. La scelta della lingua viene fatta a run-time dall'utente tramite una opzione, un menù, una configurazione (o altre cose del genere).
C) Il tuo eseguibile non contiene le stringhe di testo ma si appoggia a file esterni (di testo o binari in qualche formato) per leggere le stringhe di testo localizzate. (questo è quello che succede su linux, per esempio).