meglio che spieghi per bene lo scenario di lavoro.Originariamente inviato da Sim001
come in che modo richiamo la pagina, inserisco l' url nel blowser e vedi se mi va
dove si trova il file con estensione .php
dove prendi e metti il file .php che trovi in giro.
per "vedere" le pagine prodotte dal php ci vuole il supporto del parser php. Lo hai disponibile o stai provando sullo spazio in boundle con alice????
![]()