o gestisci la cosa per come ti è stato detto, ovvero inviando a priori TUTTI i dati che potranno essere usati e quindi pre-compliando le liste e gestendo tutto tramite javascript, ed in questo caso dovresti postare in scripting più che qua
Oppure usi AJAX, che richiede comunque l'uso di Javascript oltre che di PHP ma da un look "più figho" dato che puoi fare aggiornamenti del db in tempo reale e farli spuntare nel browser![]()