Dunque, in primo luogo potresti rinominare il file datetime.cpl (contenuto in C:\Windows\System) in datetime.cpl.bak (o con un altro nome); questo impedirebbe la modifica dell'ora facendo doppio click sull'orologio e così pure dal pannello di controllo. Tuttavia si potrebbe comunque modificare l'ora con il comando "time" del prompt dei comandi oppure dal BIOS. Per il primo caso non c'è rimedio, mentre per il secondo basta impostare una password nel BIOS.
Tuttavia posso sempre scriverti un programmino in C che ogni X secondi verifichi l'ora; se l'ora è cambiata (di più di X secondi, beninteso), la riporta ad un valore corretto. Si può anche nascondere il processo del programma in questione dal Task Manager di Windows ME, così che non venga né visto né terminato.