Non tutti quelli che realizzano i siti sono dei professionisti del settore...
Molto spesso le aziende che vogliono risparmiare - e mi riferisco ad aziende medio piccole - si rivolgono a studentelli trovatelli che possono sfruttare, pagando loro un quarto di quanto pagherebbero ad un professionista.... e si trovano con dei prodotti che all'apparenza fanno delle cose egregie, ma che in realtà sono così pieni di falle ed errori che è già tanto che il sito continui a girare senza far scoppiare il server sul quale è ospitato
Magari il vecchio programmatore l'ha fatto volutamente di scrivere codice incomprensibile...![]()
Non è solo colpa del programmatore, però...
Se l'azienda fosse seria, sicuramente oltre al sito si farebbe consegnare tutto il progetto e la relativa documentazione (con tanto di documento delle specifiche).
A volte anche loro sorvolano su queste "pignolerie".... che, guarda caso, salvano la vita di tutti i programmatori che in futuro vogliono rimettere mano al progetto...
Inoltre c'è da domandarsi una cosa... molti programmatori si spacciano per professionisti... ma lo sono veramente? :rollo: E poi... cosa si intende per "professionista"? Forse uno che lavora nel settore dell'IT (in fin dei conti è la sua professione => è un professionista)...?
Quindi... non ti arrabbiare... rimboccati le maniche e fai il tuo lavoro dimostrando chi è davvero il professionista...(magari se gli metti in conto le ore che ci hai dovuto passare dietro per rimettere a posto la cosa...)
![]()