A parte gli ottimi consigli che ti ha già dato MItaly e che ti invito a seguire, guarda che il partizionamento usando un CD bootabile di una distribuzione linux è effettivamente un procedimento elementare, consente di partizionare anche in FAT32 (il che prepara il disco all'installazione di qualunque versione di Windows, anche se si volesse convertire successivamente il file-system in NTFS) e fino al termine della fase di partizionamento non installa NULLA sul disco fisso del pc.Originariamente inviato da yoruba
miiiii, per un neofita del pc, quale sono io, allora è meglio spendere 5 € in più per poter fare fdisk dal drive A
Per cui, terminata la stessa e spegnendo il pc, si ottine una macchina pulita, vuota, e pronta per installare un windows qualunque.
E tieni presente che sono soltanto un linuxiano occasionale![]()