Dai un'occhiata ai seguenti indirizzi:
http://www.microsoft.com/italy/windo...y/default.mspx
http://www.microsoft.com/italy/windo...omparison.mspx
All'atto pratico comunque le differenze si riducono ad un paio di funzionalità in meno in XP Home; con XP Home:
1. non è possibile unirsi ad un dominio NT;
2. non è possibile usare i criteri di gruppo;
3. non è possibile gestire gli utenti tramite Gestione Computer ma solo tramite l'applet del pannello di controllo;
4. di conseguenza sembrerebbe non essere possibile gestire i gruppi;
5. non è possibile impostare le impostazioni di sicurezza ACL su file, stampanti e shares tramite la comoda tab "Protezione", che viene visualizzata solo in modalità provvisoria (ma in questa maniera non è possibile impostare l'ACL di stampanti);
6. non è possibile fare qualche altra cosetta semi-irrilevante che ora non mi viene in mente .
Ma a molti di questi problemi c'è una soluzione (o più di una):
1. per questo non ci si può far niente;
2. nemmeno per questo, ma si possono sempre smanettare un po' di chiavi nel registro per ottenere comportamenti simili;
3. si possono ottenere funzionalità simili a quelle offerte dallo snap-in di gestione utenti di XP Pro usando il comando NET USER;
4. idem, ma il comando è NET LOCALGROUP;
5. per i files una parziale soluzione è rappresentata dal comando CACLS, ma è estremamente scomodo. Per far apparire la tab "sicurezza" però basta installare questa estensione della shell;
6. ehm...

L'unica seria limitazione dunque deriva dall'impossibilità di XP Home di unirsi ad un dominio, ma se non si tratta di un PC aziendale la faccenda è irrilevante (considerato anche il costo MOOOOLTO superiore di XP Professional).
Ciao