ciao
devo passa da windows me a xp
prima di compra il nuovo sistema operativo
volevo chiedervi quale scegliere dalla versione xp home
o xp pro ma ce qualche differenza
ciao
devo passa da windows me a xp
prima di compra il nuovo sistema operativo
volevo chiedervi quale scegliere dalla versione xp home
o xp pro ma ce qualche differenza
se l'uso è domestico e non devi gestire reti particolari l'home edition va più che bene anche per il portafoglio.
"Disapprovo ciò che dici, ma difenderò alla morte il tuo diritto di dirlo." Voltaire
1100110011111000011
Dai un'occhiata ai seguenti indirizzi:
http://www.microsoft.com/italy/windo...y/default.mspx
http://www.microsoft.com/italy/windo...omparison.mspx
All'atto pratico comunque le differenze si riducono ad un paio di funzionalità in meno in XP Home; con XP Home:
1. non è possibile unirsi ad un dominio NT;
2. non è possibile usare i criteri di gruppo;
3. non è possibile gestire gli utenti tramite Gestione Computer ma solo tramite l'applet del pannello di controllo;
4. di conseguenza sembrerebbe non essere possibile gestire i gruppi;
5. non è possibile impostare le impostazioni di sicurezza ACL su file, stampanti e shares tramite la comoda tab "Protezione", che viene visualizzata solo in modalità provvisoria (ma in questa maniera non è possibile impostare l'ACL di stampanti);
6. non è possibile fare qualche altra cosetta semi-irrilevante che ora non mi viene in mente.
Ma a molti di questi problemi c'è una soluzione (o più di una):
1. per questo non ci si può far niente;
2. nemmeno per questo, ma si possono sempre smanettare un po' di chiavi nel registro per ottenere comportamenti simili;
3. si possono ottenere funzionalità simili a quelle offerte dallo snap-in di gestione utenti di XP Pro usando il comando NET USER;
4. idem, ma il comando è NET LOCALGROUP;
5. per i files una parziale soluzione è rappresentata dal comando CACLS, ma è estremamente scomodo. Per far apparire la tab "sicurezza" però basta installare questa estensione della shell;
6. ehm...
L'unica seria limitazione dunque deriva dall'impossibilità di XP Home di unirsi ad un dominio, ma se non si tratta di un PC aziendale la faccenda è irrilevante (considerato anche il costo MOOOOLTO superiore di XP Professional).
Ciao![]()
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.
allora meglio xp pro
x il costo mi sembra che home 80 euri circa e xp pro 100
e tante grazie x la vostra collaborazione
80 e 100? Ma dove li hai trovati? Normalmente per 100 euro neanche ti prendi Windows XP Professional Upgrade Educational, ossia già strascontato (per la cronaca, si trova in giro tra i 99 e i 110 euro). Sicuro che non ti stiano imbrogliando?
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.
da un centro commerciale euronix la versione home con servis pach 2 82 euri e
la xp pro 102 euri sempre con servic 2
Mi pare molto strano: dai un'occhiata qui: ePrice è un rivenditore partner Microsoft e quindi applica i prezzi di listino leggermente scontati, e già XP Home Upgrade costa € 127,99, mentre la Pro Upgrade costa € 265,99, prezzo che scende a € 99,52 per la versione educational. Ribadisco, mi sembra moolto, ma moooooolto strano; controlla attentamente.
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.
be x verita mi stai mettendo dei dubbi
ma ke differenza ce da XP Home Upgrade
xp Pro Upgrade
educational
Non solo: sul sito Euronics ai prezzi da te indicati ho trovato solamente Windows XP Professional Upgrade Educational (vedi), che risulta peraltro essere l'unica versione di Windows venduta (vedi ricerca).
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.
e quindi tu che dici di non prendere questa versione