Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: chiarimenti su VoIP

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    113

    chiarimenti su VoIP

    Ciao a tutti, mi sto avvicinando per la prima volta a questa tecnologia e sto cercando di capire il funzionamento sapete indicarmi qualche sito che spieghi bene tale tecnologia?

    praticamente i miei dubbi sono se voglio utilizzare un telefono IP al router ADSL per farlo funzionare indipendentemente l'ISP deve fornire il servizio VoIP oppure no in quanto basta avere una linea dati (flat ovviamente)?

    e poi tale telefono effettuerà e riceverà delle telefonate in base a quale gestore? Skype o chi? come si può decidere? dipende dal tipo di ADSL scelto?

    se uso un telefono IP indipendente dal PC non posso utilizzare lo stesso quando utilizzo un software VoIP, Skype per esempio, sul PC?

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,704

    Re: chiarimenti su VoIP

    Originariamente inviato da alex0181
    Ciao a tutti, mi sto avvicinando per la prima volta a questa tecnologia e sto cercando di capire il funzionamento sapete indicarmi qualche sito che spieghi bene tale tecnologia?

    praticamente i miei dubbi sono se voglio utilizzare un telefono IP al router ADSL per farlo funzionare indipendentemente l'ISP deve fornire il servizio VoIP oppure no in quanto basta avere una linea dati (flat ovviamente)?

    e poi tale telefono effettuerà e riceverà delle telefonate in base a quale gestore? Skype o chi? come si può decidere? dipende dal tipo di ADSL scelto?

    se uso un telefono IP indipendente dal PC non posso utilizzare lo stesso quando utilizzo un software VoIP, Skype per esempio, sul PC?

    Grazie
    I provider VoIP e Adsl non devono necssariamente essere gli stessi.
    I gestori VoIP, come per l'Adsl, sono diversi; cerca le varie offerte ma secondo me skypho è uno dei migliori.
    Con lo stesso account puoi usere la linea tanto sul pc che con un telefono VoIP su ATA; ovviamente in contemporanea su 2 linee diverse!
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    113
    quindi io posso scecliere l'ADSL flat + economica e posso collegare un telefono IP e utilizzare il servizio skype? in tal caso quindi glia adattatori e i telefoni IP bisogna configurarli in base al provider VoIP scelto e si può cambiare in qualsiasi momento?

    se poi sono collegato a skype con il pc + telefono IP posso fare due telefonate indipendenti contemporaneamente se non ho capito male, vero? in tal caso come identificativo alle persone chiamate uscirà sempre anonimo oppure è possibile far uscire il numero di telefono?
    e nel caso di SkypeOut bisogna scegliere se far squillare il telefono oppure il software del PC?

    spero di non aver fatto troppe domande

    grazie tanteì

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,704
    Si a tutto.
    Per le modalità di SkypeOut non so perchè non l'ho mai sperimentato (e non te lo consiglio).
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    113
    Grazie tante per le delucidazioni!

    quindi se non mi consigli SkypeOut ciò significa che non potrò utilizzare la telefonia VoIP come un normale telefono cioè per ricevere telefonate! perchè me lo sconsigli? cosa mi consigli se volessi utilizzare il telefono anche per ricevere telefonate?

    Grazie

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,704
    Originariamente inviato da alex0181
    Grazie tante per le delucidazioni!

    quindi se non mi consigli SkypeOut ciò significa che non potrò utilizzare la telefonia VoIP come un normale telefono cioè per ricevere telefonate! perchè me lo sconsigli? cosa mi consigli se volessi utilizzare il telefono anche per ricevere telefonate?

    Grazie
    Ti consiglio di usare un provider VoIP alternativo a skype (che è più orientato al pc, scambio dati, video chiamate) a favore di un provider che utilizzi il protocollo SIP (skype ne usa uno proprietario) perchè puoi abbinarci un adattatore ATA che ti consente di usare tutti i tui telefoni tradizionali a pc spento oltre che il sw per il pc stesso.
    Inoltre ci sono altri svantaggi: skype mette a pagamento il numero geografico da scegliere, la segreteria, fa la fattura con la VAT (se sei azienda) e in genere mette a pago tutto.
    Altri, un nome su tutti skypho (vedi su www.skypho.net ) ti danno tutta una serie di "accessori" gratuiti (compreso il fax2mail), oltre ad avere un costo/chiamata al minuto inferiore (anche se non è il più economico in assoluto).
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    113
    scusa per la mia ignoranza in materia, ma visto che Skype utilizza un protocollo proprietario e non SIP che significa in termini di svantaggi? Ma non c'è un sito da qualche parte che parla dei vari provider e dei loro servizi per regolarmi quale sia il migliore in termini di qualità/ prezzo?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,704
    Originariamente inviato da alex0181
    scusa per la mia ignoranza in materia, ma visto che Skype utilizza un protocollo proprietario e non SIP che significa in termini di svantaggi? Ma non c'è un sito da qualche parte che parla dei vari provider e dei loro servizi per regolarmi quale sia il migliore in termini di qualità/ prezzo?
    Significa che non puoi usare un comune adattatore ATA (SIP compatibile) x usare i tuoi telefoni/fax tradizionali (a meno che non sia recentemente comparso sul mercato un ATA skype compatibile, ma dubito).
    Se vuoi approfondire, anche sulle tariffe, nienti di meglio di http://voip.html.it/
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    113
    ho visto la VOX660 della Active Network a 7,20 euro al mese e chiamate nazionali gratuite che ti sembra? la conosci?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,704
    Originariamente inviato da alex0181
    ho visto la VOX660 della Active Network a 7,20 euro al mese e chiamate nazionali gratuite che ti sembra? la conosci?
    No. Ho iniziato con skypho e lo uso anche x lavoro quindi non credo lo cambierò.
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.