Intendi dire che è più semplice con Debian, aggiornarlo completamente, ad esempio dall 3.1 alla futura 3.2?Originariamente inviato da Mutato
RPM e` male. RedHat e` male. DEB e` bene. Debian e` bene. Se questo ti suona strano parliamone tra qualche mese, quando vorrai aggiornare in blocco il tuo sistema, o passare ad una nuova versione dell'OS (che poi e` quasi la stessa cosa).
Su Debian di grafico esiste synaptic
http://www.debianuniverse.com/readonline/chapter/05/it
E per distribuzioni come SUSE invece? E' molto difficile passare dalla (es.) 10.1 alla 10.2 senza dover rinstallare il sistema operativo?
A me sinceramente interessano anche pacchetti come il motore di virtualizzazione Xen, integrato anche graficamente ad esempio in Suse...
Grazie!