Originariamente inviato da nickcrazy
Navigare con GPRS è una tortura (molto peggio del classico modem analogico), in giro si trovano utility che comprimono i dati e quindi si dovrebbe avere una minor lentezza (anche se non credo la situazione migliori di molto), EDGE non l'ho provato ma dicono sia molto meglio, UMTS è ancorameglio l'ho provato e si naviga tranquillamente. Ultimamente trovi anche l'HSDPA che è ancora più veloce dell'UMTS (sono ancora pochi i cel che lo supportano, meglio con le schede, ma il formato è in aggiornamente con velocità sempre maggiori e c'è il rischio di una rapida obsolescenza di queste che potrebbero in alcuni casi non essere compatibili).
P.S.:forse dovevi postare in ADSL e Connettività
1 - Wind non ha l'EDGE
2 - Wind ti dà 100 mb al mese con 8 € senza fasce
3 - Tim ti dà 500 mb al mese con 20 € senza fasce (o 9 GB con 25€ con fascia serale)

Le velocità max (approx):
gprs - 40 kb/s
edge - 200 kb/s
umts - 384 kb/s
hsdpa - 1400 kb/s (il target, lontano, è molto più alto)

Secondo la tecno che vorrai usare, sceglierai il cellulare/pc card

Le tariffe non prescindono dalla connessione.

Vodafone fa connessioni a tempo (motivo: sconosciuto, ma occhio che hai sessioni minime di 60/30 min. secondo il profilo privato/azienda).