questo è fuori di dubbio.Originariamente inviato da piero.mac
ehhh si... allora non hai capito il replace![]()
non l'avevo mai utilizzato.
Ah ecco. Infatti tutto quel che sono riuscito a ottenere finora sono stati o errori di sintassi oppure l'assegnazione dell'indice a un altro id però con la cancellazione del record precedente.REPLACE non e' altro che un DELETE seguito da un INSERT.
Se un campo id chiave primaria, oppure un campo indice UNIQUE trova la corrispondenza "allora" il recordo corrispondente viene cancellato e sostituito dal contenuto di REPLACE.
Assodata la mia ignoranza, come mi consigli di agire per risolvere il mio problema?Ma... se l'indice era autoincrement verra' assegnato un nuovo id esattamente come per in INSERT, perche' di insert si tratterebbe. A che serve? serve a "sostituire" il contenuto degli altri campi evitando di creare un nuovo record nel caso le chiavi corrispondenti fossero gia' esistenti. in realta' cancella e riscrive. infatti le righe alterate sono due.
Devo fare due query?