alcuni compilatori si comportano come ci si aspetterebbe quando
incontrano caratteri accentati all'interno di stringhe e caratteri
(...), altri no

se il tuo è tra questi ultimi (......) devi utilizzare il valore
decimale, oppure quello esadecimale o, ancora, quello ottale:

es.
codice:
        printf("%c %c %c\n", 232, 0xe8, 0350);
        printf("\xe8 \350\n");
questi i codici dei caratteri accentati nel set di caratteri
extended ASCII (8 bit, unsigned, da 0 a 255):

codice:
CARATTERE     |	DECIMALE | ESADECIMALE | OTTALE	
--------------|----------|-------------|-------
              |          |             |
    À         |   192    |     0xc0    |  0300
    È         |   200    |     0xc8    |  0310
    É         |   201    |     0xc9    |  0311
    Ì         |   204    |     0xcc    |  0314
    Ò         |   210    |     0xd2    |  0322
    Ù         |   217    |     0xd9    |  0331
    à	      |	  224	 |     0xe0    |  0340
    è	      |	  232	 |     0xe8    |  0350
    é	      |	  233	 |     0xe9    |  0351
    ì	      |	  236	 |     0xec    |  0354
    ò	      |	  242	 |     0xf2    |  0362
    ù	      |	  249	 |     0xf9    |  0371