Da distanze minori di 3 metri in genere si consigliano schermi da 20 (LCD) o 21 pollici (CRT) in ragione del campo visivo più ampio: un 26 sarebbe troppo grande e costringerebbe l'occhio a muoversi troppo pre seguire l'immagine.
Comunque, fra i 2 direi che siamo lì. La differenza di prezzo è (credo) imputabile solo ai gadgets presenti e non alla qualità del pannello.
Infine, valuta attentamente varie cose:
1) oggi fino ai 32 pollici LCD e plasma (che fra l'altro partono proprio dai 32) hanno ancora una qualità nettamente inferiore rispetto ai CRT a 100Hz e comunque un pò inferiori ai CRT a 50 Hz (un pò meglio va con HDTV, ma quante trasmissioni ci sono in HD?)
2) La durata dei plasma è (mediamente) 1/3 rispetto a quella degli LCD e 1/10 rispetto ai CRT (i plasma tuttavia si possono "ricaricare").
3) Plasma e LCD scaldano molto di più e necessitano di alloggiamenti molto ben areati ed aperti.
Il grosso vantaggio dei "piatti" (ed oggi è tutt'altro che trascurabile) è che occupano molto meno spazio e obiettivamente sono più belli esteticamente: se non hai problemi di spazio o di impatto estetico pensaci bene. Lo scorso anno ho cambiato il mio vecchio TV e volevo un LCD, ma dopo varie ricerche e confronti ho preso un favoloso CRT con cinescopio 21 pollici Sony Black-trinitron 100Hz e ne sono felicissimo (oltre ad avere speso solo 150 euri.....). Certo, avevo lo spazio giusto...
Ciao
Al