Ne esistono molti software ideati apposta per la realizzazione di video-tutorial e simili.
Il più famoso/diffuso è probabilmente Camtasia Studio (www.techsmith.com) , mentre in tempi più recenti la Macromedia ha rilasciato Captivate (http://www.adobe.com/it/products/captivate/) , di cui la Adobe dovrebbe rilasciare la versione 2.0 a fine Ottobre.

Tali software ti permettono di registrare sia quanto avviene a schermo sia la voce tramite microfono, inoltre hai delle successive possibilità di editing per l'aggiunta di suggerimenti, hotspot, quiz o passaggi "interattivi" (specialmente con Captivate questo)

Altro software è ad esempio Capture, della MultiDMedia (www.multidmedia.it), ancora però piuttosto "acerbo" rispetto ai rivali.

Le soluzioni proposte finora sono a pagamento, ci sono alcuni software gratuiti (ad esempio Cam Studio, http://www.camstudio.org/). CamStudio è abbastanza simile a Camtasia come funzionamento, però è totalmente gratuito mentre Camtasia no.

Altri screen recorder puoi trovarli qui -> http://www.swftools.com/tools-category.php?cat=929

Se decidi di scegliere tra Camtasia e Captivate, considera che l'aspetto in cui differiscono principalmente è che Captivate rende più rapida e semplice la creazione di passaggi "interattivi" durante il videotutorial, Camtasia invece ha la possibilità di catturare con zoom e di "seguire" il mouse durante la cattura, concentrandoti quindi di più sui dettagli usando porzioni di schermo. Ad esempio i tutorial di Lee Brimelow su www.gotoandlearn.com sono realizzati con Camtasia, anche se poi effettua probabilmente del montaggio successivo per "affinarli".

Se hai bisogno di qualche altra dritta chiedi pure

Ps: forse era più una richiesta da forum "software"...però quasi tutti questi programmi come output principalmente generano degli swf...sceglieranno comunque i moderatori se eventualmente spostarti