Se si parla di siti statici sono tutti scritti in HTML o in XHTML (questi due sono distinguibili per via del tag di apertura della pagina); per capire il "dialetto" (versione dell'HTML, se è strict o meno e simili) basta osservare il DTD, contenuto nella prima riga di tutte le pagine fatte per bene.
Se invece parli di linguaggio lato server, basta osservare l'estensione della pagina che carichi, che solitamente corrisponde anche al nome del linguaggio: .asp per l'ASP, .php per il PHP, .jsp per le Java Server Pages, .aspx per ASP.NET, cgi per CGI e così via.